
Identical twins Ella (L) and Eva pose for photographs with two versions of Dutch artist Vincent van Gogh's Sunflowers paintings at the National Gallery in London on January 24, 2014. Brought together for the first time in 65 years, the National Gallery's own "Sunflowers" (1888) is joined by the Van Gogh Museum's "Sunflowers" (1889) until April 27, 2014. AFP PHOTO / LEON NEAL (Photo credit should read LEON NEAL/AFP/Getty Images)
Nel corso della terza puntata del Festival di Sanremo è arrivato come ospite anche Flavio Caroli, critico d’arte. Che, dopo aver presentato un approfondimento su Vincent Van Gogh e dopo aver letto le lettere indirizzate dal pittore olandese Van Gogh al fratello Theo, è stato contestato (per finta) da un (finto) spettatore nel pubblico.
Caroli, spesso ospite di “Che tempo che fa”, come leggiamo sulla sua pagina Wikipedia, si è laureato nel 1968 in Lettere Moderne presso l’Università di Bologna, e ha ottenuto nel 1972 la specializzazione in storia dell’arte. Subito dopo ha iniziato la carriera accademica.
Dal 1995 è professore ordinario di Storia dell’Arte Moderna presso la facoltà di Architettura del Politecnico di Milano, e nel corso della sua carriera ha ricoperto numerosi incarichi. Dal 1997 al 2004 è stato responsabile scientifico per le attività espositive di Palazzo Reale di Milano, e ha anche collaborato alle pagine culturali di numerose pubblicazioni e riviste di settore.
Infine Caroli ha ricevuto numerosi premi, tra cui il Premio Campione (1978), il Premio Oplonti (1983), il Premio Guidarello (1993), il Premio Europeo “Lorenzo il Magnifico” (1999), il Premio Sulmona (2007).