
Le zeppole di patate sono un lievitato dolce tipico del Carnevale e soprattutto della città di Napoli, sono buone, semplici ed economiche, perfette da gustare a colazione o dopo pranzo e adatte per una coccola extra magari in un momento in cui abbiamo bisogno di dolcezza! Vediamo insieme la ricetta originale napoletana per preparare questo golosissimo dolce di Carnevale.
Ingredienti
- 500 gr di patate
- 800 gr di farina 00
- 5 uova
- 5 cucchiai di limoncello
- 4 cucchiai di zucchero
- 50 gr di burro
- 1 scorza di limone grattugiata
- 25 gr di lievito di birra
- olio di semi per friggere
- zucchero semolato per decorare
Preparazione
Lessate le patate e sbucciatele mentre sono calde, poi schiacciatele con lo schiacciapatate e mettetele da parte. Disponete la farina sulla spianatoia e al centro fate una cavità, mettete lo zucchero, le patate, il limoncello, il burro morbido a pezzetti e la scorza di limone grattugiata. Impastate bene prima solo il centro e poi man mano incorporando la farina ai lati.
Impastate a lungo il vostro impasto fino ad avere un composto liscio e elastico, poi fate una palla e fatelo lievitare dentro una ciotola unta con olio di semi, ponete tutto dentro il forno spento con la luce accesa e fate lievitare fino al raddoppio, ci vorranno circa un paio d’ore.
Riprendete l’impasto fate un cordoncino e poi tagliatelo a fette, fate un buco al centro e date una forma a ciambella, poi disponetele su una spianatoia infarinata e coprite con la pellicola e fate lievitare altri 30-40 minuti.
Scaldate l’olio di semi e quando sarà arrivato a temperatura friggete le zeppole, poche per volta, girandole spesso fino a quando saranno ben dorate. Scolate le zeppole con il mestolo forato e poi passatele nello zucchero semolato.
Foto | da Pinterest di Grace Massa Langlois