
Il 9 marzo 1959 fa il suo ingresso trionfale alla Fiera del Giocattolo di New York una nuova bambola: il suo nome è Barbie. La prima fashion doll al mondo è alta 29,5 cm, ha le fattezze di una giovane donna, e interpreta il desiderio e le aspirazioni delle nuove generazioni di rapportarsi con la vita adulta. Barbie il 9 marzo 2014 raggiunge un traguardo importantissimo: cinquantacinque anni di successi, di glamour, di bellezza, cinquantacinque splendidi anni da festeggiare.
Dall’inizio degli Anni ’60 Mattel si dedica a identificare i trend correlati ai gusti e ai desideri delle teenager: tutte le bambole, gli abiti e gli accessori del mondo di Barbie altro non sono che l’immagine riflessa delle maggiori aspirazioni delle bambine, in quanto permettono loro di proiettarsi, in maniera molto personale, nel mondo degli adulti.
Barbie rappresenta un ideale femminile che è specchio sociale del nostro quotidiano ed esprime i trend del momento, si adegua alla nostra vita interpretando i sogni e le aspirazioni delle giovani generazioni.
La sua ‘carriera’ è estremamente eclettica: è stata astronauta nel 1965, prima che una donna varcasse i confini dello spazio, ballerina, hostess ma anche fashion editor, sergente del corpo dei Marines ben prima del soldato Jane, diplomatica, candidata presidenziale anticipando Geraldine Ferraro.
Ed è stata soprattutto diva e top model: più di 70 stilisti hanno disegnato i suoi abiti, tra cui Christian Dior, Balenciaga, Yves Saint Laurent, Giorgio Armani. Un successo senza eguali, che le ha consentito di diventare l’unica Bambola Diva, icona di tutti i tempi da cinquantacinque anni a questa parte. E come una vera diva – è bella, con un design ricco e accurato; non ha età, è sempre al passo con i tempi e rispecchia le ultime tendenze moda – ha colpito e ‘contaminato’ con il suo fascino anche ambienti molto lontani da quello della bambola.
Alcuhne curiosità: nel 1985 l’artista Andy Warhol immortala Barbie in un quadro che diventa leggendario; ne “I Simpson” esiste una bambola ispirata a Barbie chiamata “Malibu Stacy” e ancora nel 2009, anno del suo cinquantesimo compleanno, Vogue le dedica una Barbie Black Issue, edizione ormai rarissima e ricercatissima dai collezionisti. È invece del 2011 la collezione Barbie Loves Alitalia. La fashion doll più famosa del mondo ha indossato le divise storiche Alitalia create dai più grandi stilisti, dalle Sorelle Fontana ad Armani.
Salvo Filetti, noto italianissimo hair designer, con L’Oréal Professionnel, le dedica una collezione di acconciature che vengono esposte in tutta Italia e riprese dalle Beauty Editor delle maggiori testate fashion italiane. Molteplici sono le celebrities a cui è stata dedicata una Barbie Collector, stelle del cinema come Audrey Hepburn e Grace Kelly ma anche stelle del pop, ultima delle quali la splendida J.Lo.
Nel 2014, anno del suo 55° compleanno Barbie si regala la copertina dell’edizione estiva di Sports Illustrated riproponendo il mitico costume a righe bianche e nere del ’50… conseguenza… ne ha parlato tutto il mondo.
Barbie, che fa tendenza senza però essere mai una moda “di passaggio”, è una “musa” che ha ispirato e ispira designers, couturiers, stilisti, artisti di fama internazionale.
LEGGI ANCHE
Barbie Loves Alitalia: Barbie si trasforma in hostess con le divise storiche
Tokidoki presenta la “Barbie tokidoki” e la collezione di abbigliamento in limited edition
Barbie Frankie Morello: la fashion doll veste Frankie Morello, le foto del party
Barbie Herve Leger Max Azria: sfila con un nuovo iconico look, il video del backstage