
E’ in cantiere un’inaugurazione molto particolare per l’edizione 2014 del Milano Design Week Festival – che sarà di scena in città dal 9 al 13 aprile -: la sera dell’8 aprile il PAC Padiglione d’Arte Contemporanea e la GAM Galleria d’Arte Moderna apriranno eccezionalmente i loro spazi.
Sarà quindi possibile visitare fino a mezzanotte “Estoy Viva”, la mostra di Regina José Galindo, e “Year after year”, esposizione d’arte contemporanea di opere su carta.
Tema conduttore dell’edizione 2014 del Milano Design Week Festival è #spacemakers: si proverà insomma a delineare una nuova mappa di possibili luoghi di espressione artistica, e il programma – consultabile sia sul sito che sull’app Milano Creativa – si svolgerà nei luoghi tradizionalmente occupati dalla manifestazione, ma anche in spazi anomali e insoliti con una proposta di contenuti rivisti alla luce della filosofia Do It Yourself.
Cuore pulsante della manifestazione sarà il Teatro Franco Parenti che ospiterà una rassegna internazionale di gruppi musicali, dj, performers e un ampio programma tra mostre, presentazioni di libri e conference.
Torna anche quest’anno il Milano Design Award, giunto alla quarta edizione, premio assegnato nel corso della Settimana del Mobile e dedicato ai migliori allestimenti presentati dai marchi internazionali del design: una giuria internazionale valuterà i 15 migliori progetti d’allestimento presentati nel corso della Design Week.
Spazio anche all’arte con la mostra “Object Trouvé”, ospitata all’interno degli spazi del Franco Parenti: si tratta della personale di Arianna Vairo, una giovane artista italiana appartenente al mondo dell’illustrazione.
Per tutta la durata del Festival sarà allestito anche un mercatino in zona Tortona, Spazio Ex-Ansaldo, animato da 50 espositori.