
Un nuovo speciale di Blogo Donna, un viaggio per immagini e video che ripercorre e analizza l’evoluzione del denim negli anni, traendo ispirazione e utilizzando come fil rouge i tanti e variegati stili del musical. Sono tre le opere che hanno segnato la storia della musica e del cinema: tre decenni simbolo di rivoluzioni estetiche sia nel mondo della moda sia in quello dell’entertainment.
A cominciare dal celebre Grease ambientato negli anni ’50, con i primi movimenti giovanili, ispirati proprio ai fermenti culturali americani che caratterizzeranno il decennio successivo. E’ in questi anni che esplode il boom del casual e i “red label” si trasformano da abiti di lavoro a vero e proprio must have giovanile grazie ai divi del cinema e della musica, come James Dean e Elvis Presley. Giubbotti di cuoio borchiato, vistosi stivali, jeans macchiati e sdruciti: Grease porta in scena a teatro e al cinema i trend del periodo.
Scopri e sfoglia: A passo di… Denim
Negli anni ’60 esplode la moda della minigonna che diventa in assoluto il simbolo della rivoluzione femminile, emerge una femminilità più decisa e pragmatica, comincia a diffondersi il pensiero della filosofia Hippie che influenzerà gli ultimi anni ’60 e i primi anni ’70. Il musical Hair racconta la pacifica ribellione di un gruppo di giovani politicamente attivi che protestano contro la guerra in Vietnam e i valori conservatori della società. E’ il periodo in cui l’etnico domina su tutto e gli hippie sono i primi ad indossare i jeans a zampa d’elefante, i caftani, le bandane e le collane di perline.
Approdiamo infine agli anni ’80, decennio che segna una spartiacque nel mondo della moda: adesso tutto è permesso e lecito, anzi è gradito osare e ostentare. I total look della moda anni ’80 si fanno così sempre più sexy e dallo spirito ribelle. Il denim è protagonista, diventando un vero e proprio capo cult, alla ricerca dell’ultima tendenza fashion. Abiti sempre più sensuali ed aderenti, minigonne sempre più mini e super stretch, colori fluo e stampe eccentriche ed esagerate. Un inno alla provocazione e alla rivendicazione di una libertà a tutto tondo, proprio come il ballo in Footloose.
E ora non ci resta che lasciarvi a sfogliare lo speciale “A passo di… Denim“, ricco di fotogallery, video e citazioni. Non mancheranno parallelismi tra la moda passata e quella contemporanea, i look delle celebrities e un’accurata selezione di prodotti denim (e non solo) di oggi.
LEGGI ANCHE
Tendenze colori 2014: “Non c’è blu senza il giallo e l’arancione”