
La notizia del Colosseo chiuso durante la Notte dei Musei 2014 ha mosso il Forum Nazionale dei Giovani (più di 80 organizzazioni giovanili al suo interno e una rappresentanza di milioni di under35), che ha scritto una lettera aperta al ministro Dario Franceschini, a Nicola Zingaretti, Presidente della Regione Lazio, e a Ignazio Marino, Sindaco di Roma: nella missiva il Forum ha offerto volontari per sostenere l’apertura del Colosseo durante l’evento europeo previsto sabato 17 maggio.
Carmelo Lentino, consigliere del FNG con delega a Cultura e Turismo, ha dichiarato:
“In rappresentanza delle giovani generazioni italiane, il Forum sostiene da sempre la cultura e il turismo, come volano per l’economia di questo Paese, e da anni s’impegna per salvaguardare e promuovere le bellezze dell’Italia. Crediamo che questo rappresenti una priorità per rilanciare il sistema turistico e culturale del nostro Paese. Cultura e turismo rappresentano, per l’Italia, una vera miniera d’oro. Non possiamo, ancora una volta, mortificare questi settori”
Anche il Mei ha aderito alla proposta, e ha inviato un appello pubblico per mettere a disposizione musicisti volontari per tenere aperto il Colosseo e altri Musei per la Notte dei Musei:
Il Mei – Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza, la più importante kermesse della nuova scena musicale indipendente ed emergente italiana, che si terrà per i suoi 20 Anni dal 26 al 28 settembre a Faenza, aderisce e supporta la richiesta del Forum Nazionale Giovani mettendo a disposizione giovani musicisti indipendenti ed emergenti, creativi della cultura musicale del nostro paese, come volontari per tenere aperto il Colosseo, e altri Musei chiusi, anche con la buona nuova musica italiana.
Giordano Sangiorgi, coordinatore di AudioCoop, portavoce della Rete dei Festival e promotore del Mei, ha precisato che è indispensabile che
“La notte del 17 maggio apriamo ai turisti il Colosseo (e altri Musei eventualmente chiusi) per riaprire la cultura e aprirla così ai giovani e alla musica come accade in Europa”
- Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.