
il colpevole #Pompei #cultura #scavi
Il Consiglio dei Ministri ha da pochissimo approvato il decreto Cultura. Ecco i tweet soddisfatti del Presidente del Consiglio Matteo Renzi e del Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo Dario Franceschini:
#italiariparte Approvato decreto cultura turismo mooolto interessante #artbonus Prossime settimane disegno di legge delega settore #unoxuno
— Matteo Renzi (@matteorenzi) 22 Maggio 2014
Approvato il decreto legge cultura e turismo. Una rivoluzione gli incentivi fiscali per le donazione di privati per la cultura! #artbonus
— Dario Franceschini (@dariofrance) 22 Maggio 2014
Il dl Cultura introduce un ‘Art bonus’, ovvero sgravi fiscali per le donazioni a favore della cultura. Ha spiegato Franceschini che il modello è l’Ecobonus, e il credito d’imposta è del 65% in tre anni:
“Non parliamo di sponsorizzazioni ma di privati che vogliono donare al pubblico fondi per restauri. Oggi la detrazione è insignificante mentre con questo passo in avanti ci mettiamo al fianco di paesi come la Francia che hanno creato il mecenatismo con risultati formidabili […] Abbiamo varato un decreto legge cultura che cambia e rivoluziona in alcuni settori il rapporto tra i privati e i Beni culturali, in un percorso di consultazione con le associazioni e il mondo della cultura. Il settore della cultura e del turismo è una straordinaria potenzialità per l’Italia per uscire dalla crisi e rilanciare lo sviluppo il paese investe in questo modo sulla propria bellezza e la sua storia per attrarre turisti e investimenti in particolare dai paesi emergenti, dove continua a rimanere in cima alla lista dei posti dove i nuovi flussi turistici vorrebbero andare”
Si è parlato anche della Reggia di Caserta e di Pompei:
“La Reggia di Caserta è per il 20 per cento museo e per l’80 occupato da altre istituzioni. Noi prevediamo la nomina di un commissario per affrontare questa situazione […] Il progetto Pompei ha anni di ritardi anche nella progettazione. Nel decreto sono previste misure che senza toccare i controlli di trasparenza e legalità acceleri la progettazione anche con l’assunzione di 20 progettisti“
Nel testo ci sono anche misure per le guide turistiche e da oggi i turisti potranno fotografare liberamente e senza i vincoli precedenti le opere d’arte esposte nei musei italiani. Gli scatti autorizzati sono solo ovviamente quelli per uso personale, non per uso commerciale.
- Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.