
Lunedì 2 giugno 2014, in occasione delle celebrazioni per la Festa della Repubblica, a Milano sarà possibile visitare Palazzo Isimbardi (ingresso da Corso Monforte 35), sede storica della Provincia di Milano dal 1935.
Verranno effettuate visite guidate gratuite (senza prenotazione – informazioni ai numeri 02 77402895 – 77406203) nelle sale storiche e istituzionali: i ‘ciceroni’ saranno alcuni funzionari dell’ente, dalle ore 14 – inizio della prima visita – alle ore 18 – inizio dell’ultima visita -.
Palazzo Isimbardi è un’antica residenza nobiliare milanese che risale al XV secolo e prende il nome dalla famiglia che originariamente ne fu proprietaria.
Il palazzo fu rimaneggiato più volte nel corso dei secoli: il suo corpo originario è composto dal Cortile d’Onore, con pavimentazione in cotto del XVI secolo, dalla Sala degli Affreschi, con opere della Scuola del Morazzone, dalla Sala dell’Antegiunta, con stucchi del ‘700 e lampadari di Murano del XVIII secolo, dalla Sala della Giunta, con dipinti del Crivellone e la tela del Tiepolo “Apoteosi di Angelo della Vecchia nel segno della virtù” del secolo XVIII.
Dal maggio 2008 nella piazzetta antistante Palazzo Isimbardi è presente l’opera “L’uomo della luce”, una scultura dell’artista spagnolo Bernardi Roig.
Altre visite guidate
Le visite guidate a Palazzo Isimbardi si effettuano abitualmente il primo venerdì alle ore 10 e il terzo mercoledì alle ore 18 di ogni mese.
A giugno sarà possibile visitare il Palazzo anche venerdì 6 e mercoledi 18 giugno, in occasione dei due appuntamenti mensili con l’apertura al pubblico (ingresso da Via Vivaio 1):
Venerdì 6 ore 10
Mercoledì 18 ore 18
Per prenotare – singoli visitatori o piccoli gruppi fino a 4-5 persone – è necessario rivolgersi allo IAT di Piazza Castello 1 (02 77404343).
Per le visite guidate in altri periodi qui trovate il form di richiesta.
- Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.
Foto | Facebook Provincia di Milano