
Da pochi giorni trionfa lo spazio dedicato alla fotografia, la prima Leica Galerie in Italia con sede a Milano, città selezionata dalla multinazionale tedesca leader nella vendita e nella produzione di macchine fotografiche e strumenti ottici di precisione. L’area è stata realizzata dallo studio Garilab Associati di Alessia Garibaldi e Giorgio Piliego, sviluppandosi su una superficie superiore ai 160 mq, che presenterà incontri, dibattiti e mostre a tutti gli appassionati.
Leica Galerie a Milano di Garilab Associati
[blogo-gallery title=”Leica Galarie a Milano” slug=”leica-galarie-a-milano” id=”153795″ total_images=”0″ photo=”1,2″]
Alessia Garibaldi dichiara che quando le hanno affidato il progetto ha subito pensato alla sua infanzia e a come il padre la fotografava con la sua Leica. La custodia in pelle e le finiture essenziali le hanno dato lo spunto per la realizzazione dello spazio, caratterizzato da pochi materiali curati con precisione. La pianta della Leica Galerie si estende ad L, con il fronte dedicato al negozio e la parte più allungata alla zona academy, ove lo spazio diventa più libero e si adatta perfettamente all’incontro fra amanti della fotografia e fotografi esperti.
La materia principale è il cemento, naturale e per niente freddo. Grazie ad alcune imperfezioni dovute al processo manuale di creazione, la parete vibra con la luce e cambia tramite la fruizione. Nel negozio le pareti sono state rivestite in maniera simmetrica con l’impiego di pannelli regolari di cemento con lastre intere alte più di 1.80 m, mentre i lati sono costituiti da vetrine e pareti attrezzate.
Due grandi portali segnano il passaggio dal negozio alla zona academy, rivestiti in ferro crudo trattato con calamina: pezzi autentici di metallo che con leggere imperfezioni creano un gioco di chiaroscuri incantevole. Il pavimento è in resina cementizia, ma nel plafone gli impianti sono a vista e neri, un modo per sottolineare che ci si trova in un’area più informale: il laboratorio creativo. Chiude lo spazio una grande libreria che presenta libri e cataloghi del settore. Gole luminose conferiscono all’ambiente un’atmosfera suggestiva, per via delle nicchie laterali che filtrano la luce bianca ed evocano quella utilizzata dai fotografi.
Lo Studio Garilab Associati intraprende la sua esperienza nel 2000 occupandosi di costruzioni di grandi edifici industriali e commerciali, come Renault truck e il parco commerciale di Branzate, spostandosi poi all’interior design di lusso per hotellerie e retail. Fra i suoi numerosi progetti, lo studio include Giada, la casa di moda italiana che dispone di svariati negozi in Cina e in via Montenapoleone a Milano. Studio Garilab Associati ha da poco dedicato una sezione destinata al design, dando il via a collaborazioni con giovani designer segnalando l’innovativa collezione Dream, creata in alluminio 2013 per Altreforme.
- Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.