
A cyclist rides on piazza del Duomo in Milan on May 22, 2013. AFP PHOTO / GIUSEPPE CACACE (Photo credit should read GIUSEPPE CACACE/AFP/Getty Images)
A partire dal mese di luglio i biglietti dei musei civici di Milano subiranno un rincaro. Infatti per visitarli tra qualche settimana il ticket d’ingresso costerà 5 euro, e la modifica varrà per tutti.
L’assessore alla cultura di Milano Filippo Del Corno ha spiegato:
“Nonostante la crisi che tocca tutte le amministrazioni pubbliche Milano non solo non taglia i fondi alla cultura ma rilancia. E anche il prezzo dei biglietti per i musei civici è un semplice adeguamento di tariffe che erano ferme da dieci anni: la cultura è un bene comune, proprio per questo siamo forse la città più impegnata affinché continui a essere un bene accessibile a tutti”
Il cambiamento dovrebbe portare nelle casse +345mila euro di entrate, e dopo anni di tagli a musei, mostre e teatri il preventivo 2014 per il settore è stato “più o meno confermato”.
Aumenterà anche il prezzo della concessione per gli eventi privati di spazi pubblici e del cortile del Castello Sforzesco.
Gli aumenti
Ecco il dettaglio degli aumenti tariffari:
Castello Sforzesco e Museo di Storia Naturale: da 3 a 5 euro
Museo del Risorgimento e Museo Archeologico: da 2 a 5 euro
Acquario civico, Palazzo Morando e Galleria d’Arte Moderna: da ingresso gratuito a 5 euro
L’unico costo d’ingresso che resterà invariato sarà il ticket per il Museo del Novecento – che già costava 5 euro -.
- Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.
Via | Repubblica