
Riaprirà oggi, mercoledì 11 giugno 2014, la Casa delle Arti – Spazio Alda Merini in via Magolfa 32 a Milano dopo molti mesi di chiusura: la nuova gestione sarà affidata all’associazione La Casa delle Artiste che ha recentemente vinto il bando comunale per l’assegnazione dello spazio.
Il programma messo a punto per la stagione estiva è variegato e studiato per valutare le preferenze dei cittadini, in vista dell’apertura a pieno regime fissata a settembre. I visitatori potranno visitare il museo e partecipare a iniziative culturali e artistiche che ruoteranno attorno al punto di ristoro, nella suggestiva cornice del giardinetto della Casa Merini.
Previste invece per l’autunno l’inaugurazione e l’apertura di un vero e proprio Caffè Letterario, con una fitta programmazione di eventi che partendo dalla poesia spazieranno in tutti gli ambiti artistici: dalle arti visive, alla musica, al teatro al cinema e alle performances.
Il Caffè Letterario ospiterà anche una piccola libreria specializzata in poesia e offrirà ai suoi ospiti prodotti enogastronomici selezionati dalla filiera corta o biologici. Sarà un punto di lavoro e d’incontro tra artisti di diversi ambiti ma anche tra artisti e pubblico.
Programma di giugno
Il museo sarà aperto dalle 18.00 alle 22.30.
Mercoledì 11 giugno
h. 19.00
“Cara Alda” con Giuliano Grittini e Maurizio Bonassina. Un ricordo di Alda Merini tra immagini e carta stampata.
Giovedì 12 giugno
h. 19.00
Voci femminili contemporanee leggono le loro Maestre in “Saffo e le altre”. Evento a cura dell’editore La Vita Felice, condurrà Diana Battagia.
Venerdì 13 giugno
h. 19.00
Zonky Quartet & jam session.
Sabato 14 e domenica 15 giugno
h. 18.00
Visita guidata al Museo e agli spazi della casa. Saranno inoltre raccolte le proposte del pubblico (“Partecipa alla Casa delle Arti”).
Giovedì 19 giugno
h. 19.00
“Dona un libro per Alda Merini”: sarà possibile partecipare donando un libro. La Casa delle Arti regalerà un brindisi e una foto del donatore, scattata dalla fotografa Alessandra Di Consoli negli spazi del Museo di Alda Merini.
Venerdì 20 giugno
h. 19.00
“Sonoramente”, lezione aperta di canto del gruppo ‘la Sonorissima’ (tenuto da Carola Caruso).
Sabato 21 giugno
h. 19.00
Per il ciclo ‘Le professioni dell’arte’ “Perché sono attrice?” di Roberta Secchi.
Domenica 22 giugno
h. 19.00
“I sogni ci parlano: fra dialogo e gioco, fra sogno e creatività” di Erica Villafranca.
Giovedì 26 giugno
h. 19.00
Elf Teatro – Lezione aperta di teatro, musica e canto tenuta da Carola Caruso ed Elisabetta Fraccacreta.
Venerdi 27 e domenica 29 giugno
h. 18.00
Visita guidata al Museo e agli spazi della casa. Saranno inoltre raccolte le proposte del pubblico.
Sabato 28 giugno
18.30
Per il ciclo ‘Le professioni dell’arte’ “Vivo Vetro”, incontro con Daniela Gilardoni.
Visitare il museo
Il museo sarà aperto regolarmente alle visite durante il periodo estivo, dal giovedì alla domenica, dalle ore 18.00 alle 22.30 e ogni giorno della settimana (previa prenotazione telefonica al numero 3317570256 o via mail a info@lacasadelleartiste.it).
Foto | Facebook Casa delle Artiste