
All’interno del Tolfa Short Film Festival (che si terrà da oggi, 13, a domenica 22 giugno 2014) l’intera giornata di sabato 14 giugno sarà dedicata al ricordo di Massimo Troisi nel ventennale della scomparsa.
Il grande attore e regista di San Giorgio a Cremano, che ci ha lasciati il 4 giugno 1994, sarà in mostra in un percorso espositivo di 13 fotografie, scattate sui set dei suoi film e selezionate dall’archivio di Mario Tursi: sarà un racconto per immagini che restituirà il volto di Troisi dietro la macchina da presa. Il titolo dell’esposizione, curata da Maria Letizia Bixio (da una idea di Verdiana Bixio) è “Massimo regista”.
A seguire il 18 giugno alle ore 18.00 verrà proiettato “MASSIMO. Il mio cinema secondo me”, per la regia di Raffaele Verzillo: il documentario rappresenta un viaggio di ricerca alla scoperta della poetica e della sensibilità artistica di Troisi regista, attraverso i ricordi degli amici più cari. Con l’aiuto di suggestive foto e del prezioso audio inedito di un’intervista del 1993, il film mira soprattutto a riportare la sua presenza fra di noi a partire proprio dall’assenza della sua figura – ci resta infatti solo la sua voce insieme alle poche immagini di repertorio televisivo e alle scene tratte da alcuni suoi film.
Saranno alcuni tra i suoi storici compagni di lavoro a restituirci l’indimenticabile tracciato della sua vita artistica.
Intanto a Napoli, all’interno della Feltrinelli Express in stazione, è stato ricostruito il suo volto: la gigantografia, realizzata con una serie di pagine di libri e spartiti musicali, con differenti tonalità di colori, occupa un’intera parete ed è stata inaugurata in occasione della presentazione del libro “Oltre il respiro” scritto dalla sorella di Massimo Rosaria Troisi con Lilly Ippoliti.
- Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.