
HOLMBY HILLS, CA - MAY 15: 2014 Playmate Of The Year Kennedy Summers (jewelry detail) preps for Playboy's 2014 Playmate Of The Year Announcement and Reception on May 15, 2014 in Holmby Hills, California. (Photo by Charley Gallay/Getty Images for Playboy)
Se pensiamo che il DNA sia l’unico fattore che determina il nostro aspetto, siamo proprio in errore. E questo discorso vale anche a proposito del nostro decollete, che è assolutamente unico e inimitabile, completamente diverso anche da quello di sorelle e cugine, a sostegno che il legame di sangue è importante ma non è predominante per certe somiglianze. Ed ecco quindi i 5 fattori da cui dipendono forma e dimensione del seno.
- La genetica – Anche se i geni non sono l’unica variabile che determina come sarà il nostro decollete, di certo fanno tanto. Questo perché influenzano fra le altre cose anche i livelli di ormoni, che a loro volta incidono su forma e grandezza.
- Il peso – Inutile dire che è più facile vedere un seno florido su una ragazza curvy piuttosto che su una fanciulla esile. Questo perché gran parte del tessuto del seno è costituito da grasso. Non ci stupirà quindi sapere che se ingrassiamo o dimagriamo certamente possiamo aggiungere o perdere taglie anche qui.
- L’età – Come spesso si dice in giro “la gravità è la peggior nemica di una donna”. E questo perché con gli anni tutto tende a scendere verso il basso, comprese le mammelle, che perdono di tonicità come tutti i tessuti del corpo. Per fortuna che esistono in commercio reggiseni contenitivi che possono aiutare a sentirsi meno a disagio.
- Gravidanza e allattamento – Inutile dire che uno dei sintomi più visibili della gravidanza, dopo la pancia che cresce, è anche il seno che diventa più importante sia per gli sbalzi ormonali sia per il latte che arriva. E talvolta capita anche che dopo la fine dello svezzamento la sua forma rimanga modificata.
- L’esercizio fisico – Il fitness, specie se concentrato sulla parte alta del corpo, va ad influire sulla muscolatura del seno, cambiando la forma dei pettorali. Tuttavia, alcuni studi hanno dimostrato che non è solo l’attività anaerobica a portare modifiche, ma anche la semplice aerobica, che pare sia responsabile di cambi di densità del seno.
Via | Shape Magazine
- Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.