
Nike ha creato una nuova destinazione per i suoi consumatori chiamata NIKELAB che ha preso vita sia in spazi fisici sia attraverso l’e-commerce, trasformando il panorama retail. NIKELAB inaugurato a New York, Londra, Parigi, Milano, Shanghai e Hong Kong e a livello digitale attraverso la piattaforma Nike.com/NIKELAB, fornirà ai consumatori nuove modalità per esprimere le più importanti innovazioni Nike all’interno di un’esperienza che collega tra loro lo spazio fisico retail, l’online commerce e l’impegno digitale.
NIKELAB è un luogo che consente di mostrare il modo in cui Nike interagisce e collabora con altri innovatori, quale parte del suo più ampio viaggio all’insegna dell’esplorazione. Nell’offrire un accesso ampliato ai nostri più attesi e sorprendenti prodotti, NIKELAB espande quell’esperienza alle comunità globali attraverso lo spazio digitale.
NIKELAB – destinazione retail con la funzione di stimolare il consumatore verso nuove e insolite scoperte – presenta una collezione curata, definita da un prodotto mai immaginato prima e abbinato a nuove variazioni dei nostri celebrati stili per le prestazioni. Edizioni limitate delle ultime innovazioni stilistiche e sportive di Nike, iconici stili Nike reinterpretati attraverso collaborazioni creative e collezioni capsule uniche nel loro genere, concepite insieme a vari partner creativi come lo stilista Jun Takahashi di UNDERCOVER – il tutto creato a metà tra sport, design e cultura – prendono forma in qualità di assortimento esclusivo di NIKELAB.
Per Nike, l’innovazione supera il prodotto. Per la prima volta, Nike porta in vita i suoi principi di design nel campo del retail. Prendendo ispirazione dal design di prodotto, ogni NIKELAB conquista il massimo in termini di prestazione ed estetica con un basso impatto ambientale. I principi fondamentali del design Nike, quali less is more, leggerezza, funzionalità e modularità permeano gli impianti, i materiali usati nella costruzione e la funzionalità degli spazi.
Lavorando con Arthur Huang, fondatore della società di design Miniwiz e partner di lungo corso del brand, gli stilisti di Nike, avvalendosi della collaborazione con Huang, hanno sviluppato un materiale innovativo creato dalle schede madri e dalle custodie, strizzando l’occhio al potenziale dei materiali riutilizzati per spingere in avanti il design degli spazi retail.
[img src=”http://media-s3.blogosfere.it/styleandfashion/n/nik/nike-presenta-nikelab-la-nuova-piattaforma-dacquisto-fisica-e-online/2-lg-small.jpg” alt=”Nike presenta NikeLAB: la nuova piattaforma d” height=”465″ title=”Nike presenta NikeLAB: la nuova piattaforma d” class=”post”]
Nike presenta NikeLAB: la nuova piattaforma d’acquisto, fisica e online
[blogo-gallery title=”Nike presenta NikeLAB: la nuova piattaforma d’acquisto, fisica e online” slug=”nike-presenta-nikelab-la-nuova-piattaforma-dacquisto-fisica-e-online” id=”803745″ total_images=”0″ photo=”1,2,3″]
LEGGI ANCHE
Mondiali Calcio Brasile 2014: The Last Game, il corto animato targato Nike, il video e le foto
Nike Free Mercurial Superfly HTM: la sneaker dedicata ai seguaci del design e dell’innovazione
Nike Riccardo Tisci: la nuova collezione Nike + R.T. Air Force 1, le foto
FuoriSalone 2014: Nike presenta l’installazione Aero-Static Dome, le foto