
La space-age incontra i campi da basket e l’arte della fotografia per conferire una visione futuristica all’eleganza urbana, è questa l’ispirazione della collezione primavera estate 2015 di D.Gnak, che ha sfilato sulle passerelle di Milano Moda Uomo. Tra Oriente e Occidente, tra stree-style e tradizione artigianale, il direttore creativo Kang Dong ]un riconferma la sua estetica “popular & avant- garde” infondendo un’attitudine disinvolta al sartoriale contemporaneo.
I materiali haute de gamme comprendono tessuti classici e trattamenti innovativi: la lana, il cotone, la pelle e il nylon sono esaltati da applicazioni di rete catarifrangente e dettagli al neon, seguendo una palette di tonalità intramontabili e assolute come il bianco, il nero, l’avorio e il verde.
I capispalla dai volumi essenziali, concepiti come architetture fluide, includono city coat, blazer e parka con coulisse, modellati su linee basiche o costruzioni asimmetriche. Le giacche antivento con piping a contrasto e i modelli d’ispirazione militare si alternano alle forme iperstrutturare, dove i mix di materiali differenti convivono con interventi volumetrici, come le cappe sovrapposte e le maxi tasche frontali.
La biker jacket è rivisitata sia con collo alto e cerniere full-body che nella versione gilet con maniche rimovibili, da indossare su short peek-a-boo dove la nappa morbidissima ricopre i pantaloncini aderenti. La maglieria intanto esplora forme boxy e tagli dritti, enfatizzati da motivi ton sur ton e inserti di tessuto tecnico.
Anche i pantaloni riflettono l’equilibrio tra raffinatezza minimale e spirito active couture, presentando modelli cropped con bande laterali catarifrangenti o sovrapposizioni frontali, bermuda a forma di gonna, pieghe di rete e stratificazioni di stampe camouflage. Linee semplici e sofisticate per le camicie e i top decorati con cerniere oblique e accenti iridescenti, fino alla collaborazione creativa con l’artista britannico ]effree Lee: i suoi scatti rubati ritraggono uomini e donne senzatetto, mentre fumano e si trasformano in stampe simbolo sulle t-shirt, come messaggio di condanna e compassione verso il mondo.
L’immagine è infine completata da una capsule collection di accessori di design che include i biker boots di pelle con profili cut out, i sandali aperti con alte cavigliere allacciate, gli occhiali da sole squadrati nella finitura opaca o lucida, e i bracciali in argento con zigrinature 3D.
SCOPRITE QUI TUTTE LE NOVITA’ DI MILANO MODA UOMO[img src=”http://media-s3.blogosfere.it/styleandfashion/s/sfi/sfilate-milano-moda-uomo-giugno-2014-il-futurismo-urbano-di-d-gnak-collezione-primavera-estate-2015/mnt-3235-small.jpg” alt=”Sfilate Milano Moda Uomo giugno 2014: il futurismo urbano di D.Gnak, collezione primavera estate 2015″ height=”620″ title=”Sfilate Milano Moda Uomo giugno 2014: il futurismo urbano di D.Gnak, collezione primavera estate 2015″ class=”post”]
Sfilate Milano Moda Uomo giugno 2014: il futurismo urbano di D.Gnak, collezione primavera estate 2015
[blogo-gallery title=”Sfilate Milano Moda Uomo giugno 2014: il futurismo urbano di D.Gnak, collezione primavera estate 2015″ slug=”sfilate-milano-moda-uomo-giugno-2014-il-futurismo-urbano-di-d-gnak-collezione-primavera-estate-2015″ id=”809287″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7,8,9″]