
Acqua di Giò compie 18 anni e si conferma la fragranza maschile più venduta in Italia, per celebrare questo compleanno Armani ha realizzato un’edizione limitata e unica, sul flacone in vetro blu chiaro è serigrafata l’isola di Pantelleria. Il jus resta immutato, è quello – celebre – di Alberto Morillas, che con Acqua di Giò ha creato la prima fragranza acquatica maschile.
Acqua di Giò non è un’Acqua, si tratta piuttosto di un profumo di vita, un’ode voluttuosa alla natura e alla sua perfezione, all’uomo e alla sua indole, un uomo di fronte al mare, una sorta di Apollo contemporaneo, sicuro di sé, disinvolto, dagli occhi rivolti all’oceano, il corpo intriso di luce – la virilità e la grazia in un tutt’uno.
Acqua Di Giò seduce sempre: dal 1996, va oltre le epoche, le tendenze e le mode, è senza tempo e appartiene ai classici non perché la sua composizione olfattiva sia tradizionale, rassicurante e familiare, ma perché, come si dice di un romanzo classico, “non ha mai finito di dire ciò che ha da dire”. Ecco alcuni elementi che con forza Acqua Di Giò vuole esprimere: racchiude la potenza dell’acqua e la voluttà dell’aria, è allo stesso tempo fresco, luminoso e intenso, è come una ventata di aria fresca.
Nessun profumo ha mai affrontato il tema del mare e dell’acqua con tanta semplicità, naturalezza e autenticità. Classico, Acqua Di Giò lo è per la sua luminosità, l’armonia, l’equilibrio, la “finitezza”, la sua impeccabile “adattabilità”. Ma andando oltre a questa immagine di bella composizione sensibile e sobria, splende di insolenza e di serenità.
Una fragranza luminosa e decisa perché tutto è percepibile in successione: il bergamotto, il neroli, il calone (note marine), il gelsomino, il patchouli, il cedro. Nulla è nascosto, tutto è al suo posto, al giusto posto; questo profumo non inganna e infonde tutto il suo fascino a fior di pelle. Ed è proprio questo che gli conferisce una sensazione di completezza.
Acqua Di Giò trasmette un sentimento di piacere, di calma e di riconoscenza per questa natura che, immobile, vi trascina. Tutto diventa emozione, esperienza sensuale del mare e dell’aria, del sole e dell’acqua. L’aria e l’acqua si confondono, come se l’oceano si fondesse nell’aria colma di ozono. Una sensazione di natura, potente, serena, che rigenera, un sentimento di equilibrio perfetto.
Acqua Di Giò è un profumo attuale, né formale né rigido, semplicemente libero, l’hedione, con il suo anelito di gelsomino, infonde alla nota di cuore floreale una modernità raggiante e un movimento fluido. L’estetica di Giorgio Armani si fonde da sempre con la fluidità del movimento. Questo profumo conferisce al corpo un ritmo preciso, un tempo musicale su misura.
LEGGI ANCHE
Giorgio Armani Acqua di Giò Essenza: la nuova fragranza maschile, il video e il backstage
Gone with the bullets film 2014: Giorgio Armani veste il cast
Giorgio Armani 80 anni: Buon Compleanno al Re della Moda, 80 anni di stile ed eleganza