
I luoghi di partenza sono spesso associati ad un’architettura più funzionale che estetica, perciò si è poco abituati a immaginare aree di sosta dei treni, aeroporti o porti di mare come esempi di design. Ovviamente non esiste posto che un archistar non possa rivoluzionare, trasformando anche le stazioni della metropolitana in luoghi artistici, pittoreschi e di effetto.
Ecco la selezione delle 5 migliori metro station del mondo, luoghi-non luoghi che diventano gallerie da vivere e visitare.
[blogo-gallery id=”156082″ photo=”1-10″ layout=”slider”]
Bockenhemer Warte, Francoforte
Disegnata dall’architetto Zbigniew Peter Pininski, la stazione Bockheimer Warte di Francoforte di certo non passa inosservata grazie al suo design un po’ spaziale. Luci fredde, metallo, colori chiarissimi per un ambiente quasi asettico, da stazione orbitante del futuro. Famoso anche uno degli ingressi alla linea con un vagone del treno immerso nel terreno.
Foto | da Pinterest di Yann Caloghiris; chen jinbin
Stazione Toledo, Napoli
Óscar Tusquets firma questa stazione della metro a tema marino, giudicata dalla CNN la più bella d’Europa. Il paesaggio è onirico e dà l’impressione di essere in un luogo surreale, immersi nei fondali dove riposa la città di Atlantide. E se all’esterno ferve la vita di Napoli, caotica come ogni grande metropoli, la Toledo offre ai viaggiatori una dimensione parallela più calma e placida tutta sui toni del blu.
Foto | da Flickr di Simonetta di Zanutto Foto1; Foto2
Stazione Olaias, Lisbona
La stazione Olaias è stata progettata dall’achitetto Tomás Taveira in occasione dell’Expo 1998 di Lisbona. Design industriale che si ispira alle fabbriche di fine ottocento ma anche tanti colori, vivi e vibranti come i popoli che abitano la penisola Iberica. Vetrate e pitture in nuance primarie, unite a fantasie geometriche abbelliscono infatti le mura e il soffitto di questa fermata della metro.
Foto | da Pinterest di Gary Greco; Scalo Milano City Style
Westfriedhof, Monaco di Baviera
Progettata dal designer tedesco Ingo Maurer, la stazione Westfriedhof di Monaco di Baviera è senza dubbio un colpo d’occhio. Giochi di luci in tonalità blu notte a contrasto con nunace arancio, gialle e rosse che proiettano sul pianale bianco e sulle mura dei divertenti effetti cromatici. E per evitare il déjà vu, a sorreggere i punti luci non ci sono basi lineari come siamo abituati a vedere nelle stazioni, ma paralumi a cupola in metallo scuro.
Foto | da Flickr di Daniel Mosch; A L B
King Abdullah Financial District Metro Station, Riyadh
Una stazione in itinere progettata da Zaha Hadid, una archistar davvero sulla cresta dell’onda. Il progetto è per la King Abdullah Financial District Metro Station di Riyadh e si prospetta come un monumento architettonico all’opulenza dell’Arabia Saudita. In fondo la ricchezza è il marchio di fabbrica della Hadid e il disegno della futura stazione araba ricalca perfettamente i suoi standard.
Foto | Courtesy of Zaha Hadid Architecs