
MILAN, ITALY - DECEMBER 04: A general view of Castello Sforzesco during the Milan Christmas Led Festival on December 4, 2010 in Milan, Italy. (Photo by Vittorio Zunino Celotto/Getty Images)
Fino al 17 agosto Piazza Castello a Milano sarà animata da serate di letture di poesie e spettacoli teatrali, organizzate per i milanesi e per i turisti.
Continuano infatti gli appuntamento con il poeta Tommaso de Cataldo, che dalle ore 20.30 alle 21 (9 agosto) leggerà i suoi scritti “I giardini d’asfalto”, estratti dal libro “Il segno del silenzio”: de Cataldo, esperto di migrazioni nell’ambito della cooperazione internazionale, esplorerà i temi dell’amore, della morte, dell’eros, del viaggio, dell’estraneità, del delirio, della memoria, della guerra, del gioco, della spiritualità e del corpo. Le sue poesie sono state scritte nel corso della sua attività professionale in giro per l’Europa e l’Africa.
Invece da giovedì 14 a domenica 17 agosto (dalle ore 19 alle 21) andrà in scena “San Vittore Globe Theater – Open Air“, la performance teatrale creata dal Cetec (Centro Europeo Teatro e Carcere), la compagnia integrata di artisti, attori detenuti ed ex detenuti. Come nella tradizione della Commedia dell’Arte gli attori seguiranno canovacci tratti dal “Sogno di una notte di mezza estate” di W. Shakespeare. Vi anticipiamo anche che lo spettacolo “San Vittore Globe Theater”, regia di Donatella Massimilla, andrà in scena al Piccolo Teatro di Milano il prossimo 19 e 20 novembre.
Intanto, ci saranno presto alcune novità che riguardano il Castello Sforzesco: è stato infatti pubblicato da poco dal Comune di Milano il bando per attivare i servizi di caffetteria, bookshop, audioguide per le visite e guardaroba, per accogliere al meglio i visitatori in vista di Expo 2015.
Il bookshop, il guardaroba e il servizio audioguide saranno attivi 12 mesi all’anno, negli orari di apertura dei musei. Anche la caffetteria dovrà resterà aperta per 12 mesi l’anno, per 9 ore al giorno, dal lunedì alla domenica (la nuova struttura temporanea della caffetteria dovrà essere progettata e realizzata nella Corte Ducale in un’area di 110 mq, più una parte all’aperto di 45 mq dove saranno sistemati altri tavolini).