
La dimensione multiculturale, multireligiosa e multietnica appartiene da sempre alla cultura Pirelli. Per questo è stato naturale per Pirelli aderire alla Partita Interreligiosa per la Pace. I valori che la Partita Interreligiosa vuole trasmettere, appartengono da sempre al Dna di Pirelli: rispetto delle diversità, multiculturalità, dialogo.
In occasione della Partita Interreligiosa per la Pace, Pirelli ha realizzato alcune iniziative per consentire a tutti – dai propri dipendenti alla comunità della rete – di testimoniare il proprio sostegno all’evento. Al centro ovviamente lo sport: in particolare il gioco del calcio e la Formula 1 di cui Pirelli è fornitore esclusivo dal 2010.
I calciatori delle due squadre che scenderanno in campo il 1° settembre e i piloti di tutti i team di Formula 1 hanno firmato un pneumatico P Zero da Gran Premio che è stato messo all’asta sul canale Ebay della “Fondazione PUPI” per destinarne il ricavato a favore delle Fondazioni “Scholas Occurrentes” e “Fondazione PUPI”.
Pirelli ha inoltre lanciato la campagna social #P4Peace. L’iniziativa, che ha preso il via all’interno di Pirelli con i selfies dei dipendenti di tutto il mondo, a metà agosto aveva già raggiunto oltre 2,5 milioni di persone e ricevuto il supporto di oltre 70.000 “fan” tra cui campioni dello sport, protagonisti della moda, dell’arte e dello spettacolo, che continuano a inviare tramite i social media i propri selfies tutti “firmati” con la P di pace disegnata sulla mano, sul volto su una maglietta o su una bandiera.
I selfies dei dipendenti Pirelli sono anche diventati i protagonisti di un video – che sarà trasmesso allo stadio Olimpico la sera della partita – che sottolinea i valori di multiculturalità e integrazione che l’evento vuole rilanciare e che contraddistinguono da sempre la cultura d’impresa Pirelli.
In occasione dell’evento, Pirelli, attraverso PZero, ha infine realizzato in edizione limitata una T-shirt che mostra la scritta “Pace” nelle principali lingue del mondo. La T-shirt “della Pace” sarà acquistabile presso il flagship store PIRELLI CORSO VENEZIA, sul sito e-commerce pirellipzero.com, sul “negozio virtuale” di Fondazione Pupi e, il giorno della partita, all’interno dello stadio. Il ricavato delle vendite sarà interamente devoluto alle Fondazioni “Scholas Occurrentes” e “Fondazione PUPI”.
[img src=”http://media-s3.blogosfere.it/styleandfashion/e/e13/t-shirt-per-la-Pace-620×350.jpg” alt=”t shirt per la Pace” height=”336″ title=”t shirt per la Pace” class=”alignleft size-blogoextralarge wp-image-534878″]
LEGGI ANCHE
The Pirelli Post: Pirelli racconta l’Italia con fotografie, filmati e pubblicità d’epoca
Pitti Uomo Gennaio 2014: l’impronta radiale di Pirelli PZero, la collezione invernale 2014 2015
Milano Moda Uomo giugno 2014: la reversibilità di Pirelli PZero, la collezione primavera estate 2015