
TO GO WTIH Lifestyle-India-tourism-rail-travel, FOCUS by Sailendra Sil An Indian train assistant arranges a table setting in the restaurant of the Maharajas' Express, the first pan-India super luxury train, before its maiden voyage to Delhi from Kolkata on March 20, 2010. India has launched its most luxurious and expensive train service yet, seeking to attract well-heeled foreign rail enthusiasts prepared to pay the minimum 800-dollars-a-night price tag. For most visitors, rail travel in India is an indispensable part of any holiday, though an ability to overlook the often filthy toilets and deal with basic comfort and crowded carriages is required. AFP PHOTO/Deshakalyan CHOWDHURY (Photo credit should read DESHAKALYAN CHOWDHURY/AFP/Getty Images)
In India il treno rappresenta uno dei modi migliori per viaggiare nel segno del lusso, anche perché i collegamenti aerei non sono così efficaci come si vorrebbe.
Uno dei convogli più affascinanti è il Golden Chariot, con vagoni sfarzosamente allestiti, che promettono esperienze di viaggio emozionati, con tutti i comfort a portata di mano.
Questo gioiello su rotaia sembra un hotel a 5 stelle. Il suo viaggio inizia a Bangalore, per poi snodarsi nelle città storiche del paese dei “maharaja”, in un sentiero ricco di amenità, che si conclude al punto di partenza, dopo le gradevoli esperienze vissute nel viaggio, dentro e fuori dai vagoni. Questi ultimi comprendono una sala ristorante di pregio, con pietanze sfiziose preparate da chi conosce bene il mestiere.
Non meno seducente è il Maharaja Express, le cui cabine sono destinate soprattutto all’utenza estera, che non ama spostarsi con le carrozze sporche e scomode di quel paese, dove i trasporti su linea ferrata sono spesso imprescindibili. Questo bisogno si paga a caro prezzo.
Per la suite presidenziale, che occupa un intero vagone, ci vogliono più di 2.500 dollari a notte. Due ristoranti servono pietanze di cucina internazionale, per soddisfare i diversi palati. Al comfort concorre l’impianto sospensivo, che garantisce un’andatura fluida sulla traballante rete indiana. Tutte le 23 carrozze sfoggiano pregevoli moquette, legnami pregiati e altre amenità.
Il treno ha svolto il suo viaggio inaugurale nella linea di collegamento fra Calcutta e New Delhi. Ogni sforzo è stato profuso per garantire servizi adeguati e per limitare al minimo i disagi. Il risultato sembra lodevole. Del resto, con una spesa così importante, la mediocrità sarebbe un boccone troppo amaro da digerire.
[blogo-gallery id=”233410″ photo=”1-4″ layout=”slider”]
Via | Guardianlv.com