
[blogo-video provider_video_id=”ts-BGWRJbwo” provider=”youtube” title=”Antonio Somma – Visita guidata agli Scavi di Pompei” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=ts-BGWRJbwo”]
Tra ieri e oggi sono stati moltissimi i turisti che, in arrivo agli Scavi di Pompei, si sono trovati davanti ad una brutta sorpresa. I cancelli infatti sono rimasti chiusi dalle 8.30 alle 11, a causa di alcune assemblee sindacali.
Niente da fare per gli oltre 1100 visitatori che non hanno potuto visitare il sito archeologico. Nella giornata di ieri i turisti rimasti chiusi fuori a causa dell’agitazione dei dipendenti sono stati 2000.
Il ministro Dario Franceschini ha commentato via Twitter:
A Pompei seconda mattina di assemblea e ancora turisti davanti ai cancelli chiusi. Un danno incalcolabile per l'immagine dell'Italia intera
— Dario Franceschini (@dariofrance) 6 Novembre 2014
A Pompei seconda mattina di assemblea e ancora turisti davanti ai cancelli chiusi. Un danno incalcolabile per l’immagine dell’Italia intera
.. e da quando sono ministro a Pompei sono arrivate 78 persone per superare le carenze di personale. E altre 75 arriveranno entro dicembre.
— Dario Franceschini (@dariofrance) 6 Novembre 2014
Inoltre ha ricordato che da quando è ministro a Pompei sono arrivate 78 persone per superare le carenze di personale, e altre 75 arriveranno entro dicembre.
Intanto la Soprintendenza ha reso noto che è stata revocata l’assemblea del personale prevista per domani negli scavi di Pompei e nelle altre aree archeologiche vesuviane. I sindacati, che hanno chiesto un incontro con il ministro, hanno preso questa decisione dopo che la Soprintendenza ha anticipato all’11 novembre l’incontro, previsto per il 19, sulle linee guida su sicurezza e vigilanza. Si protesta infatti per le assunzioni che non avrebbero risolto la carenza del personale e contro l’idea di affidare parte del lavoro di vigilanza ad un istituto privato.