
Il berretto Cashwool di Borsalino si indirizza a un pubblico giovane e alla moda, alla ricerca di un prodotto che si adegua ai ritmi moderni. Il nome deriva dal particolare materiale utilizzato per confezionare questi berretti sui generis, una lana Merino ultrasottile del tipo più pregiato e dall’incredibile morbidezza, concessa in esclusiva a Borsalino dalla filatura Zegna Baruffa.
Il berretto Cashwool è disponibile in 4 lavorazioni diverse, tutte decisamente versatili. Con maglia rasata, a coste, a trecce grandi, oppure fini. Tutti i modelli sono perfettamente unisex, testimoniando una ricerca di essenzialità e classe perfettamente conseguite dai laboratori Borsalino.
Numerose varianti di colore rispondono ai diversi gusti e tipi di carattere. Non possono mancare i classici nero e navy, le gradazioni di marrone e di grigio. Ma anche i rossi, dal corallo al vinaccia; e altre varianti: verdi, blu e gialle. In tutto 25 colori tra cui scegliere.
[img src=”http://media-s3.blogosfere.it/styleandfashion/b/bor/borsalino-cashwool-il-berretto-per-fashionisti-giovani-e-alla-moda-le-foto/130340-m011-small.jpg” alt=”Borsalino Cashwool: il berretto per fashionisti giovani e alla moda, le foto” height=”480″ title=”Borsalino Cashwool: il berretto per fashionisti giovani e alla moda, le foto” class=”post”]
Borsalino Cashwool: il berretto per fashionisti giovani e alla moda, le foto
[blogo-gallery title=”Borsalino Cashwool: il berretto per fashionisti giovani e alla moda, le foto” slug=”borsalino-cashwool-il-berretto-per-fashionisti-giovani-e-alla-moda-le-foto” id=”852348″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6″]
LEGGI ANCHE
Borsalino collezione primavera estate 2015: sapore aristocratico e senso estetico raffinato
Pitti Uomo giugno 2014: l’essenziale bellezza di Borsalino, la collezione primavera estate 2015
Borsalino Cannes: inaugurata la nuova boutique in Francia, le foto
credit image foto di campagna Emilio Tini per Borsalino