
A Pitti Uomo 87 la nuova collezione autunno inverno 2015 2016 di Myths che si contraddistingue per l’estrema cura e ricercatezza nei dettagli, per la chiara intenzione di volere creare l’outfit perfetto per un dandy attuale, alternativo con astratti richiami grunge. La collezione è unita dalla linea guida oramai propria a Myths, ossia estrema ricerca e pregiata sartorialità.
Troviamo due principali correnti per la prossima stagione fredda: la prima riguarda una parte con forti richiami Deluxe mentre la seconda spetta principalmente al mood Bohemien Chic; entrambe propongono tessuti e concetti diversi ma sono sempre riconducibili all’estetica pura del neo-dandy – musa ispiratrice dell’intero universo Myths.
Nella categoria fashion Deluxe, troviamo riferimenti al classico sartoriale, tagli puliti e precisi si fondono al rude denim, nei modelli a tubo ed extra skinny proposti in cromie con tocchi di burgundi e ruggine, sviluppati nelle gradazioni infinite del blu: dal blue navy alla sfumatura used del denim e moderni pattern grafici che ricordano un geometrico astratto.
Per quanto riguarda i tessuti, ritroviamo la stoffa evergreen per eccellenza – il fresco di lana – rivisitato con effetti innovativi regalati dalla tintura old e a freddo, le lane ben ritorte e battute tinto filo danno maggiore qualità e maggior pregio al tessuto che ritroviamo anche nella versione doppiata con micro righe e fantasie floreali che richiamano un mood più orientale. Le lane sovratinte vengono anche proposte in versione radical-chic su tessuti camicia per una versione più easy. I cotoni vengono trattati con innovative lavorazioni che creano effetti vintage-pop sui capi quali delavature e tinture che viaggiano parallelamente creando effetti cangianti; finiture trattate con scotch o sporcature ultra raffinate che risentono dell’ascendente del trend per lo streetwear, sempre pur mantenendo un fit normale e easy-to-wear.
La parte Bohémien Chic è disegnata usando cromie neutre e polverose, quali il soffice cammello, il solenne nero, il metallico ferro e il cool grey. Quest’ultimo viene mixato a texture hi-tech – con effetto wet, e accostato a colori più decisi come il celeste polveroso che spezza e illumina la palette delle nuance dell’uomo bohémien. Questo look impone una stratificazione di capi, dove i tessuti old style quali, il chevron e il principe di Galles, vengono abbinati a tessuti moderni double color/effect mano pelle, effetto bagnato/cerato che donano alla silhouette una chiave di lettura moderna e casual.
SEGUITE IL LIVE BLOGGING DAL PITTI UOMO 87 SU TWITTER, FACEBOOK, TUMBLR E INSTAGRAM
SCOPRI QUI TUTTO LO SPECIALE E LE NOVITA’ DI PITTI UOMO 87
[img src=”http://media-s3.blogosfere.it/styleandfashion/f/f3b/Myths_1-620×1743.jpg” alt=”myths_fw_1415.indd” height=”1743″ title=”myths_fw_1415.indd” class=”alignleft size-blogoextralarge wp-image-542930″]
LEGGI ANCHE
Tendenze moda uomo autunno inverno 2014 2015: lo chic informale di Jacob Cohën, le foto
Tendenze moda uomo primavera estate 2015: il viaggiatore di Pomandère, le foto
Tendenze moda uomo autunno inverno 2014 2015: lo spirito ribelle di Hydrogen, le foto
Tendenze moda uomo autunno inverno 2014 2015: lo sportswear di C.P.Company, le foto
Tendenze moda uomo primavera estate 2015: il lusso sartoriale di President’s, le foto