
Sarà ospitata dal Museo Casa Morandi fino al 3 maggio 2015 la mostra “Morandi e l’antico: Vitale da Bologna, Barocci, Rembrandt e Crespi”, esposizione in cui il grande artista bolognese viene messo a confronto con Federico Barocci, Giuseppe Maria Crespi, Rembrandt van Rijn e Vitale da Bologna.
Le opere lungo il percorso espositivo sono comprese in un arco temporale che va dal Trecento al Settecento e sono provenienti da altre sedi dell’Istituzione Bologna Musei – Collezioni Comunali d’Arte, Museo Davia Bargellini, Casa Morandi – e dalla Pinacoteca Nazionale di Bologna.
Mostre Museo Morandi 2015: orari e prezzi
A partire dal mese di novembre 2012 il Museo Morandi è temporaneamente ospitato nella sede del MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, in via Don Minzoni 14 a Bologna. Questo per consentire i lavori di ripristino dei danni causati in seguito agli eventi sismici che hanno colpito la regione Emilia-Romagna. Le collezioni del Museo Morandi – dipinti, opere grafiche e patrimonio librario – sono riorganizzate in un nuovo allestimento.
Ricordiamo gli orari del MAMbo:
martedì, mercoledì e venerdì h 12.00 – 18.00
giovedì, sabato, domenica e festivi h 12.00 – 20.00
chiuso il lunedì
In occasione di Art City Bologna 2015 il MAMbo e il Museo Morandi saranno aperti:
venerdì 23 e domenica 25 gennaio dalle 10.00 alle 20.00
sabato 24 gennaio dalle 10.00 alle 24.00
Ingresso gratuito con biglietto Arte Fiera, altrimenti il biglietto intero costa 6€, ridotto 4€.
Museo Casa Morandi: la storia
La sede del Museo Casa Morandi si trova al numero 36 di via Fondazza: proprio lì infatti sorge il luogo in cui Giorgio Morandi visse e lavorò dal 1910 al 1964, anno della sua morte. Nel 2009 è stata aperta al pubblico secondo un progetto di ristrutturazione affidato all’architetto Massimo Iosa Ghini e realizzato grazie alla volontà del Comune di Bologna.
All’interno del Museo Casa Morandi è presente la collezione permanente – con i famosi vasi, le bottiglie, le conchiglie e i modelli di studio -, oltre alla biblioteca personale consultabile su richiesta. Inoltre periodicamente vengono anche allestite mostre temporanee.
Foto | Pagina Facebook MAMbo di Bologna