
La collezione Sergio Rossi autunno inverno 2015 2016 si ispira ad un uomo i cui tratti distintivi sono il fascino discreto ed un innato savoir faire.
Angelo Ruggeri, Collection and Design Director di Sergio Rossi, attraverso un’attenta esplorazione creativa che esalta i codici stilistici del brand, enfatizza idea di eleganza pura e delinea uno stile classico contemporaneo.
Nel daywear le forme solide e maschili rivelano dettagli artigianali e cerature sulla pelle che danno profondità al colore, oppure si rinnovano con fondi in cuoio tinti in botte. Le modellerie all’inglese assumono un twist moderno attraverso l’uso della tecnica dell’alta frequenza, che creando costure dona tridimensionalità alle forme più pure.
Per il tempo libero i fondi diventano bicolore e vengono abbinati alle croste inglesi dall’effetto tessuto o agli abrasivati gommati, come per lo stivale ispirato al mondo dell’equitazione e della caccia, con allacciatura asimmetrica.
Di sera l’uomo diventa essenziale e predilige preziose sleepers e francesine in velluto con piping di soutache di seta. Il gentleman Sergio Rossi ci invita a scoprire la nuova collezione nel suo rifugio urbano dall’atmosfera intima e retrò, illuminata da inediti accenti contemporanei e metropolitani.
[img src=”http://media-s3.blogosfere.it/styleandfashion/s/ser/sergio-rossi-collezione-uomo-autunno-inverno-2015-2016/img-0001.jpg” alt=”Sergio Rossi collezione uomo autunno inverno 2015 2016″ height=”413″ title=”Sergio Rossi collezione uomo autunno inverno 2015 2016″ class=”post”]
Sergio Rossi collezione uomo autunno inverno 2015 2016
[blogo-gallery title=”Sergio Rossi collezione uomo autunno inverno 2015 2016″ slug=”sergio-rossi-collezione-uomo-autunno-inverno-2015-2016″ id=”862651″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16,17,18,19,20,21,22,23″]
LEGGI ANCHE
Sergio Rossi collezione primavera estate 2015: l’eleganza rilassata maschile, le foto
Sergio Rossi collezione primavera estate 2015: la seduzione delle forme e dei colori, le foto
credit image for Blogo by Camilla Di Iorgi