
Lamborghini ha conseguito per il secondo anno consecutivo la prestigiosa certificazione Top Employer Italy 2015, riconoscimento assegnato dal Top Employers Institute alle imprese con eccellenti ambienti di lavoro e avanzate politiche di gestione delle Risorse Umane.
Il programma di certificazione Top Employer è un processo della durata di circa un anno che seleziona aziende con almeno 250 dipendenti a livello nazionale o 2.500 a livello internazionale. L’assegnazione della certificazione avviene dopo uno strutturato processo di analisi e verifica, che prende in considerazione 9 criteri di valutazione tra cui politiche retributive, condizioni di lavoro e benefit, formazione e sviluppo, opportunità di carriera e cultura aziendale. Solo le imprese che raggiungono i più alti punteggi richiesti dalla certificazione sono riconosciute come Aziende Top Employer.
Il Presidente e AD di Automobili Lamborghini, Stephan Winkelmann, commenta con soddisfazione tale risultato: “Il nostro successo è frutto del lavoro e della dedizione delle nostre collaboratrici e dei nostri collaboratori, che con professionalità e passione contribuiscono quotidianamente al raggiungimento dei più ambiziosi obiettivi di business. L’investimento continuo nelle nostre persone e nello sviluppo delle loro competenze sono elementi chiave per diventare un datore di lavoro sempre più attrattivo e raggiungere alti standard di qualità ed eccellenza”.
Umberto Tossini, Direttore Risorse Umane e Organizzazione di Automobili Lamborghini, aggiunge il suo punto di vista: “La nostra visione di Responsabilità di Impresa è basata sullo sviluppo sostenibile dell’economia, della società e dell’ambiente e ci guida nel promuovere una gestione incentrata sulle persone. In quest’ottica abbiamo sviluppato progetti importanti, come il programma DESI, volto a combinare l’istruzione scolastica con la formazione professionale in azienda, ma anche un articolato programma di People Care incentrato su formazione, persone, benessere ed ambiente”.
Lamborghini oggi conta 1.175 dipendenti presso la sua sede storica di Sant’Agata Bolognese. Il 2014 è stato un anno straordinario: ben 192 sono state infatti le assunzioni di tecnici e specialisti altamente qualificati. Negli ultimi quattro anni sono state quasi 500 le nuove assunzioni con contratto a tempo indeterminato.