
Lacoste sfila con la collezione autunno inverno 2015 2016 in occasione della New York Fashion Week e lo stile Lacoste visto da Felipe Oliveira Baptista è più che mai attuale ma radicato in una storia, urbano ma cresciuto all’aria aperta, equamente maschile e femminile. Uno stile che, a colpi di sportswear naturalmente sofisticato, confonde le tracce per tornare all’essenziale: l’affermazione di sé.
Felipe Oliveira Baptista rende nuovamente omaggio al tennis per la prossima collezione autunno inverno 2015 2016, un tennis fatto per l’inverno, mescolando la morbida leggerezza dei capi sportivi e l’eleganza sapientemente costruita dei lunghi mantelli protettori, e declinata in un guardaroba completo ove le distinzioni tra uomo e donna si sfumano. Spirito sartoriale ispirato alla raffinatezza disinvolta degli anni ’30 ma animato dalle fantasie grafiche e colorate degli anni ’70. Tutta l’aria di uno chic che non si prende sul serio… “René did it first” si legge su una felpa; “Tennis anyone?” su un’altra. L’inverno sarà tennis.
Da questo guardaroba dalle doppie influenze nasce una silhouette evocatrice del passato ma risolutamente moderna grazie al gioco di associazioni dai forti contrasti: abbigliamento sportivo e capi ultra strutturati, lunghezze e volumi, colori forti e tonalità sfumate, tinta unita e stampe art déco reinterpretate dagli anni ’70. Un vestitino da tennis plissettato viene portato sotto un cappotto da uomo o sotto a un blazer a righe verticali stile club. La riga in particolare viene interpretata sotto tutte le sue forme, codice sportivo reinventato tra altri, come il maglioncino da criquet, trecce bianche e collo a V blu marine, trasformato in abito multifunzione.
Allo stesso modo la tuta, vera e propria anima di questo guardaroba, viene ripensata come un capo urbano, che sia trattata in jersey, in nylon o in seta. Altro omaggio a René l’inventore, lo stilista prosegue i suoi esperimenti sulla versatilità del capo come beneficio funzionale quotidiano con maglioni e mantelli le cui maniche si possono aprire per liberare le braccia o abiti che si trasformano al bisogno. Quindi il comfort offre una nuova allure, o viceversa? Un’allure in ogni caso senza preconcetti e cosmopolita, che trabocca di piacere, quello di reinventarsi liberamente. Lo stile.
L’allure è al contempo leggera e protettrice, gonne corte coperte da lunghi mantelli, maglie aderenti al corpo sotto volumi ampi. Decisamente urbana e versatile, un mix and match tra capo sportivo e sartorialità. I colori Lacoste, verde erba, rosso e blu in tonalità raffinate, una punta d’acidità con un verde limone e un viola vibrante, tutte le sfumature del grigio fino al nero, del bianco e del beige fino al cammello e al dorato.
Alla fine degli anni ’20, Robert George, amico di René Lacoste, ricama sul blazer del campione l’animale divenuto suo totem, un coccodrillo, che diverrà il simbolo del marchio che l’amico fonderà qualche anno più tardi. L’inizio di una lunga collaborazione, poiché l’illustratore immaginerà per la Maison numerosi motivi, tra cui due quadrati oggi ripresi a colori su delle polo. Li ritroviamo anche sui modelli della linea di borse René, dalla robusta eleganza ispirata alle prime borse sportive e declinata in tre misure.
Vintage sportivo anche ai piedi degli uomini con tre scarpe da ginnastica ispirate al patrimonio Lacoste: la René, creata per i campi da tennis nel 1963 e ben presto adottata dallo stesso creatore, l’LS.12 che figura tra i pezzi icona delle ultime sfilate e infine la Kingdom, modello ispirato al tennis anni ’90 e reinterpretata in pellami morbidi. Unisex, viene usata anche dalla donna Lacoste, quando non sceglie un modello derby essenziale o una décolleté – entrambe declinate nei colori della
stagione – per variare la silhouette. Dal lato sport, fasce da tennis a tinta unita o a righe e cappellini aperti sul retro per proteggere dal freddo gli atleti di ogni giorno.
[img src=”http://media-s3.blogosfere.it/styleandfashion/s/sfi/sfilate-new-york-febbraio-2015-il-tennis-secondo-lacoste-collezione-autunno-inverno-2015-2016/001-lacoste-fallwinter-201516-nyfs-backstage.jpg” alt=”Sfilate New York Febbraio 2015: il tennis secondo Lacoste, collezione autunno inverno 2015 2016″ height=”412″ title=”Sfilate New York Febbraio 2015: il tennis secondo Lacoste, collezione autunno inverno 2015 2016″ class=”post”]
Sfilate New York Febbraio 2015: il tennis secondo Lacoste, collezione autunno inverno 2015 2016
[blogo-gallery title=”Sfilate New York Febbraio 2015: il tennis secondo Lacoste, collezione autunno inverno 2015 2016″ slug=”sfilate-new-york-febbraio-2015-il-tennis-secondo-lacoste-collezione-autunno-inverno-2015-2016″ id=”867303″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16,17,18,19,20,21,22,23,24,25,26,27,28,29,30,31,32,33,34,35,36,37,38,39,40,41,42,43,44,45,46,47,48,49,50,51,52,53,54,55,56,57,58,59,60,61,62,63,64,65,66,67,68″]
LEGGI ANCHE
Sfilate New York Febbraio 2015: lo charme di Coach, la collezione donna autunno inverno 2015 2016
Sfilate New York Febbraio 2015: Il mondo di colori di Desigual, guest Adriana Lima e Katie Holmes
credit image by Lacoste Press Office (photo by Yannis Vlamos e Mara Corsino)