
VATICAN CITY, VATICAN - MARCH 09: (EDITORS NOTE: A fisheye lens was used to create this image.) Media arrive as clergy and workers make arrangements in the Sistine Chapel before the papal conclave on March 9, 2013 in Vatican City, Vatican. Cardinals are set to enter the conclave to elect a successor to Pope Benedict XVI after he became the first pope in 600 years to resign from the role. The conclave is scheduled to start on March 12 inside the Sistine Chapel and will be attended by 115 cardinals as they vote to select the 266th Pope of the Catholic Church. (Photo by Franco Origlia/Getty Images)
Anche i senzatetto potranno ammirare per un giorno le bellezze racchiuse nei Musei Vaticani, nel cui percorso è presente anche la Cappella Sistina.
Grazie ad un’iniziativa dell’Elemosineria apostolica guidata dall’arcivescovo Konrad Krajewski giovedì 26 marzo 2015 centocinquanta persone potranno accedere gratuitamente all’importante polo espositivo. L’annuncio è stato dato dall’Osservatore Romano, il quotidiano della Santa Sede, con un tweet:
Su @oss_romano i Musei vaticani e la Sistina si aprono giovedì 26 per 150 senzatetto in una visita organizzata dall'Elemosineria apostolica
— L'Osservatore Romano (@oss_romano) 24 Marzo 2015
La visita è programmata nel primo pomeriggio e per l’occasione sarà anticipata la chiusura al pubblico della Cappella Sistina (ultimo ingresso alle ore 16).
Gli ospiti faranno il loro ingresso in Vaticano dall’entrata del Petriano e saranno divisi in tre gruppi, ciascuno affidato a una guida. Lì riceveranno gli auricolari per ascoltare le spiegazioni.
Prima di arrivare ai Musei i gruppi passeranno davanti alla Casa Santa Marta, proseguendo dietro l’abside della basilica di San Pietro, attraverso il piazzale della Zecca, lo stradone dei Giardini e il Cancello di Gregorio.
La prima sezione a essere visitata sarà quella del padiglione delle Carrozze, recentemente riallestita, e in seguito i visitatori accederanno alle gallerie superiori (dei Candelabri e delle Carte geografiche) attraverso la Scala Simonetti, fino ad arrivare alla Cappella Sistina.
Al termine della visita, prevista per le 19.30, dopo una preghiera comune, l’intero gruppo sarà accompagnato nel posto di ristoro dove verrà offerta la cena.
Via | Agi