
15 giugno 1935 ‐ Autostrada Firenze ‐ Mare: Tazio Nuvolari è determinato a sfidare il record mondiale di velocità e per farlo conta sull’incomparabile potenza di un’Alfa Romeo 16C Bimotore, bolide ideato da Enzo Ferrari (a quel tempo direttore del Reparto Corse di Alfa Romeo). Nonostante le condizioni meteo siano proibitive a causa del forte vento, Tazio non vuole rinunciare. La decisione sta per costargli cara quando una raffica particolarmente forte investe l’auto lanciata a oltre 300 chilometri orari, provocando una sbandata talmente violenta che solo l’abilità sovrumana del campione riesce infine a contrastare.
Tipicamente, il mantovano volante non si arrende: alla fine di quell’incredibile giornata riuscirà nel suo temerario intento, dimostrarsi l’uomo più veloce del mondo. Viene così stabilito il nuovo record di 11’’ sul chilometro lanciato e di 17’’ sul miglio lanciato, con il raggiungimento di una velocità massima di 336 chilometri orari.
A Baselworld 2015, ispirandosi a questo celebre episodio, Eberhard & Co. scrive un nuovo capitolo della storia di una delle sue collezioni più amate, espressione del consolidato legame della Maison con il mondo delle auto d’epoca e dedica al più grande mito dell’automobilismo sportivo di tutti i tempi: TAZIO NUVOLARI 336. Per la prima volta nella collezione Tazio Nuvolari viene presentato un segnatempo con doppio fuso orario, una delle “complicazioni utili” più amate dagli appassionati di tutto il mondo.
Grande semplicità d’uso e leggibilità fanno di Tazio Nuvolari 336 un “Dual Time” per eccellenza, l’orologio, che sarà prodotto in un’edizione limitata a 336 pezzi, è dotato di un movimento meccanico a carica automatica arricchito da un dispositivo dedicato all’indicazione del secondo fuso orario che appare a ore 12. Il quadrante ospita anche l’indicazione della riserva di carica a ore 6 ed un datario a ore 3. Il tutto è alloggiato in una
cassa d’acciaio di grandi dimensioni (45 mm di diametro e impermeabile fino a 100 metri) che, unitamente ai dettagli grafici in rosso, conferisce a Tazio Nuvolari 336 un look deciso e una personalità vincente.
L’imprinting del grande campione è trasmesso dal numero simbolico 336, dalla firma del pilota e dalle iniziali “TN” racchiuse nel carapace, emblema di Tazio Nuvolari. Particolare da sottolineare la lunetta in ceramica “al vivo”, il cui spessore è ben visibile anche lateralmente: il risultato è un piacevole effetto tridimensionale arricchito dagli indici scavati. La funzione Dual Time si regola grazie a un pulsante a ore 10 dalla caratteristica forma allungata, impreziosito dalle iniziali del pilota. Tazio Nuvolari 336 ha un fondo serrato da 8 viti ed è corredato da cinturino in alligatore nero con impunture rosse con fibbia personalizzata “E&Co.”
[img src=”http://media-s3.blogosfere.it/styleandfashion/b/bas/baselworld-2015-eberhard-co-presenta-lorologio-tazio-nuvolari-336-in-limited-edition/tazio-nuvolari-336-case-back-rgb-medium.jpg” alt=”Baselworld 2015: Eberhard & Co. presenta l'orologio Tazio Nuvolari 336 in limited edition” height=”620″ title=”Baselworld 2015: Eberhard & Co. presenta l'orologio Tazio Nuvolari 336 in limited edition” class=”post”]
Baselworld 2015: Eberhard & Co. presenta l’orologio Tazio Nuvolari 336 in limited edition
[blogo-gallery title=”Baselworld 2015: Eberhard & Co. presenta l’orologio Tazio Nuvolari 336 in limited edition” slug=”baselworld-2015-eberhard-co-presenta-lorologio-tazio-nuvolari-336-in-limited-edition” id=”881228″ total_images=”0″ photo=”1,2,3″]
LEGGI ANCHE
Baselworld 2015: Harry Winston presenta il nuovo orologio Midnight Feathers Automatic
Baselworld 2015: Hugo Boss presenta il nuovo orologio Tokyo di BOSS Orange
Tag Heuer David Guetta: il nuovo orologio Formula 1 per David Guetta presentato a Baselworld 2015
Baselworld 2015: Chopard presenta la nuova collezione di gioielli Happy Diamonds
Baselworld 2015 Omega: la nuova interpretazione del Constellation Pluma