
Dal 10 al 12 aprile a Milano Fieramilanocity ospiterà miart 2015: la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea organizzata da Fiera Milano e diretta per il terzo anno da Vincenzo de Bellis è giunta alla sua ventesima edizione.
Dopo il completo rinnovamento del format e il successo registrato nelle ultime due edizioni – più di 40.000 visitatori nell’edizione 2014 -, miart continua a puntare sulla qualità delle proposte e delle gallerie partecipanti.
Vista la stretta vicinanza con il Salone del Mobile e la Design Week – che inaugurerà il giorno successivo al finissage di miart – Milano riporterà in evidenza il suo ruolo di capitale della creatività contemporanea, anticipando quello che succederà ad Expo 2015.
Miart 2015 sarà diviso in quattro sezioni:
Established – sezione che riunisce gallerie operanti da anni nella promozione dell’arte moderna e contemporanea. Si divide in tre sottocategorie Masters – Contemporary – First Step a seconda della tipologia di galleria e di progetto espositivo che viene presentato
Emergent – sezione riservata alle giovani gallerie d’avanguardia, con una riconosciuta attività di ricerca artistica sperimentale
THENnow – sezione a invito nella quale si confrontano un artista storico e uno appartenente a una generazione più recente
Object – sezione che presenta gallerie attive nella promozione di oggetti di design contemporaneo concepiti in edizione limitata e fruiti come opere d’arte
miart 2015: come arrivare
Fieramilanocity si trova in viale Scarampo a Milano, e miart sarà allestito al padiglione 3, gate 5.
E’ raggiungibile direttamente con la linea della metropolitana rossa M1 fermata Lotto-fieramilanocity, e da Piazzale Lotto è possibile prendere l’autobus 78 in direzione Govone (fermata Colleoni-fieramilanocity).
miart 2015: orari e biglietti
Miart sarà aperto al pubblico venerdì e sabato dalle 12.00 alle 19.00, e domenica dalle 11.00 alle 19.00. Il biglietto di ingresso intero costa 15€, ridotto 10€.
Sul sito è possibile acquistare il biglietto al prezzo speciale di 12€ e acquistando il biglietto di Expo si potrà pagare l’ingresso 8€.