
This file pictured dated 13 October 1971 shows Spanish painter Pablo Picasso in Mougins, France. The town of Guernica will commemorate next 26 April 2007 the 70th anniversary of the 1937 bombing by planes of the German Luftwaffe "Condor Legion" and subordinate Italian Fascists from the Corpo Truppe Volontarie expeditionary force during the Spanish Civil War which resulted in widespread destruction and civilian death. AFP PHOTO/RALPH GATTI (Photo credit should read RALPH GATTI/AFP/Getty Images)
È stata inaugurata sabato, 4 aprile e si protrarrà fino al 28 giugno 2015, a Catania, la mostra Picasso e le sue passioni, una personale sull’artista e scultore spagnolo Pablo Picasso. La mostra, organizzata da Comediarting, III Millennio e dal Comune di Catania, è allestita al Castello Ursino sede del Museo Civico della città.
Sono esposte circa 300 opere tra vasi, piatti, brocche, mattonelle dipinte, importanti opere su carta e tre opere uniche, di cui due oli e una gouache. Sono tutte opere provenienti per la maggior parte da prestigiose collezioni private, fatte arrivare per l’occasione da ogni parte del mondo e dal museo di Mija Malaga, noto per la ceramica. L’esposizione si arricchisce inoltre di un’installazione multimediale e interattiva, dal titolo Picasso in the cube, che racconta il rapporto dell’artista con la politica e i riflessi che questa ebbe sulla sua arte.
Un percorso espositivo per conoscere i temi e le passioni che hanno dato vita alla creatività di Picasso e ne hanno influenzato la vicenda umana e quella artistica. Temi come il teatro e il circo, la tauromachia, le donne e la politica sono state per tutta la sua carriera argomenti di ricerca portante nella sua complessa cifra stilistica.
La mostra Picasso e le sue passioni, a cura di Dolores Duran Urcan e Stefano Cecchetto, si tiene presso il Museo Civico di Catania. Aperto tutti i giorni – domenica esclusa – per informazioni su costi e orari è possibile telefonare al numero 095/345830.