
Viaggiare in Ferrari fa la differenza, inutile negarlo: altrimenti si rischia di smentire la realtà. Le “rosse” sono un sogno, un’emozione, dei gioielli di stile e tecnologia. Le sensazioni che regalano hanno un profumo unico e inimitabile. Sono anche degli status symbol, non solo perché comunicano un certo modo di intendere la vita, ma anche perché illustrano una situazione economica agiata. Avere un’auto sportiva bella e costosa è indice di passione, ma lascia immaginare un conto in banca di adeguato profilo. Questo, piaccia o non piaccia, ha dei riflessi sulle attenzioni che si ricevono, magari dal personale di un locale. Il video odierno ci mostra come diverso sia il trattamento dello stesso individuo che si presenta prima come un barbone e poi al volante di una fiammante 458 Italia: cambia tutto, in modo radicale. La non è per nulla scandalosa, specie rispetto alle attività commerciali, dove una persona con superiore capacità di spesa e una “rossa” davanti al negozio sono meglio gradite ai fini del business. L’importante è trattare tutti allo stesso modo, sul piano del rispetto umano e dei valori profondi della vita, che non sono negoziabili o ancorabili ad altri fattori.