
La lavatrice perfetta è forse una delle cose più importanti dell’economia domestica. Possiamo lavare i piatti a mano ed evitare la lavastoviglie, ma non possiamo assolutamente non caricare correttamente la nostra “massaia di ultima generazione”. Come si evitana gli errori?
- Suddividere il bucato per colori: nero, bianco e colorati
- Suddividere il bucato per materiali: lana, sintetico, cotone e delicati
- Scegliere il detersivo giusto: ogni materiale e anche ogni colore deve essere trattato con prodotto diverso, dal sapone per bucato all’ammorbidente, dallo smacchiante al salva-colore.
- Utilizzare una retina o una fodera. A che cosa serve? I calzini vanno inseriti in questi contenitori. È l’unico moda per non perderli e poi per essere sicuri che si lavino correttamente senza finire nel filtro o nella guarnizione.
- Scegliete poi il programma giusto: centrifuga sì o no, ma anche temperatura (30 gradi delicati, 40 gradi il bucato classico e 60 quello con le macchie a prova di tintoria).
- Stendere. Non lasciate mai le cose bagnate nel cestello e soprattutto stendete correttamente: per esempio i maglioni non vanno appesi o si deformano.
Foto | Pinterest