
Le mostre d’arte legate all’Expo 2015, come Arts & Foods alla Triennale o quella su Leonardo da Vinci a Palazzo Reale, sono tantissime. L’arte non poteva però mancare dal Padiglione Italia, dove l’ambizione è quella di rappresentare l’identità italiana. Ecco perché nella mostra di Palazzo Italia a Expo 2015 troviamo anche sei opere per raccontare l’Italia del passato e del futuro: c’è anche questo nella mostra di Palazzo Italia ad Expo.
Le opere esposte sono cinque antiche e una moderna: un lavoro di Vanessa Beecroft, considerata una delle artiste italiane più famose al mondo. Queste le opere in esposizione:
- il Trapezophoros, opera del IV secolo avanti Cristo restituita alla Puglia dai carabinieri dopo che era finita negli Stati Uniti;
- la Hora, statua di epoca romana in prestito dagli Uffizi;
- L’Ortolano di Arcimboldo (che sarà esposto quattro mesi poi tornerà a Cremona);
- il Genio Futurista di Giacomo Balla, arazzo realizzato per l’esposizione internazionale d’arte di Parigi del 1925;
- La Vucciria di Renato Guttuso da Palazzo Steri di Palermo;
- Jennifer Statuario di Vanessa Beecroft, due sculture entrambe ricavate dal calco dal vero della sorella dell’artista.
Foto | Anonymous (Maredentro (2011)) [CC0], via Wikimedia Commons