
Woman sitting on sofa, reading book
Oggi si festeggia la Giornata mondiale del libro, un momento in cui fermarsi a riflettere sull’importanza che hanno le letture, su come ci aiutano a varcare i nostri confini, a volare la fantasia ma, soprattutto, a renderci menti pensanti. I libri sono fedeli compagni di avventure e non importa quale sia l’argomento, il formato o la grandezza, leggere ci arricchisce sempre e comunque.
Una cosa bellissima che accomuna tutti i libri e che con il tempo diventano come una droga, basta solo iniziare per scoprire che non se ne può più fare a meno. Oggi 23 aprile 2015 si festeggia la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore e mi sembra doveroso darvi qualche dritta tutta al femminile sui libri e i romanzi che ogni donna dovrebbe leggere.
- Un uomo di Oriana Fallaci
- Antoine De Saint-Exupéry, Il piccolo principe
- L’insostenibile leggerezza dell’essere di Milan Kundera
- L’amore ai tempi del colera di Gabriel Garcia Marquez
- Il grande Gatsby di Francis Scott Fitzgerald
- Chiedi alla polvere di Jack Kerouac
- Splendore di Margaret Mazzantini
- Un altro giro di giostra di Tiziano Terzani
- Dalla mia terra alla terra di Sebastião Salgado
- Cuore di tenebra di Joseph Conrad