
"Cretto di Burri" a big white covering of cement designed by the italian architect Alberto Burri is all what is left from the old city of Gibellina. In the nigth between 14 and 15 January 1968 a violent earthquake destroyed Gibellina and other little towns of "Belice Valley".To perennial memory of that tragedy the ruins of the ancient city of Gibellina have been trasfigurate in art work.15 January 2008. AFP PHOTO / Marcello PATERNOSTRO (Photo credit should read MARCELLO PATERNOSTRO/AFP/Getty Images)
Nel 2015 si celebrano i cento anni della nascita di Alberto Burri e i venti dalla sua morte e in tutta Italia si tengono iniziative per ricordare l’artista umbro che gode di fama mondiale. Tra le varie iniziative segnaliamo la mostra Burri e Pistoia. La collezione Gori e le fotografie di Amendola, che la città toscana ospita a Palazzo Sozzifanti con la curatela di Bruno Corà che così commenta l’esposizione:
Collezione che attraverso un nucleo importantissimo di opere del maestro si rende emblematica. Insieme a una nutrita serie di fotografie, un repertorio altrettanto esauriente di Aurelio Amendola, altro amico, come Giuliano Gori, del maestro.
Dal canto suo il fotografo Amendola chiosa:
Vent’anni di amicizia si è girato il mondo insieme… Mi emoziono sempre quando parlo di Burri, però è stato bellissimo il primo incontro, quando mi ha detto venga a Città di Castello e venga senza macchina fotografica. Si incomincia bene, mi sono detto, e come si fa? Queste invece sono le prime foto che ho fatto al mio grande amico Alberto Burri.