
MARRAKECH, MOROCCO - SEPTEMBER 12: General view of Herbs and Spices on a market stall on September 12, 2014 in Marrakech, Morocco. (Photo by Christopher Lee/Getty Images)
Si potranno quasi avvertire i profumi e gli odori, talmente la nitidezza delle immagini in mostra al Mao – Museo di Arte Orientale – di Torino, dedicata alle spezie.
Dal 30 maggio al 27 settembre la mostra “Sulla rotta delle spezie” è interamente dedicata al magico mondo di queste erbe e polveri esotiche e colorate. A cura di Marco Cattaneo, saranno esposti oltre 70 scatti dei fotografi della National Geographic ed è arricchita da antiche mappe e un’installazione che evoca un suq, i mercati arabi.
[img src=”https://media.artsblog.it/6/688/GettyImages-451368066.jpg” alt=”IRAQ-UNREST-DAILYLIFE” size=”large” id=”127659″]
In mostra gli scatti dei migliori fotografi di una delle più importanti istituzioni no profit al mondo. Tutt’attorno contenitori di spezie odorose da annusare: peperoncino, zenzero, noce moscata, zafferano, vaniglia, chiodi di garofano, cannella e sesamo, e ancora stoffe provenienti dai Paesi produttori tra cui India, Indonesia, Bali, Madagascar.
La mostra si inserisce nella programmazione che Torino dedica a Expo 2015 e al suo tema “Nutrire il Pianeta”. Tra i fotografi in mostra: Steve Winter, Joel Sartore, Steve Raymer, Pascal Maitre, Mark Moffett, John Stanmeyer, Beverly Joubert, David Evans, Jim Richardson, Tim Laman, Steve Mccurry, Bruce Dale, George F. Mobley, Winfield Parks, George Steinmetz, James L. Stanfield, Paul Chesley, Michael Fay, Michael S. Yamashita, Michael Melford.
Sulla rotta delle spezie: info e costi
Orario di apertura: mar-ven 10 -18 sab 11-20 dom 11-19 (la biglietteria chiude un’ora prima) chiuso il lunedì
Costo: intero €10, ridotto € 8, gratuito fino ai 6 anni e abbonati Musei Torino Piemonte
[img src=”https://media.artsblog.it/b/bec/GettyImages-455527112.jpg” alt=”Marrakech Sites and Scenes” size=”large” id=”127660″]