
[blogo-gallery id=”169101″ layout=”photostory” title=”Expo Milano 2015, consegnato Padiglione Nepal” slug=”expo-milano-2015-consegnato-padiglione-nepal” id=”169101″ total_images=”23″ photo=”0,1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16,17,18,19,20,21,22″]
Giorno particolare ieri nel quartiere espositivo di Expo Milano 2015, visto che il Padiglione Nepal ha visto ufficialmente la luce, dopo che i tragici avvenimenti avvenuti nel paese asiatico lo scorso aprile, ne avevano rallentato il processo costruttivo.
[related layout=”big” permalink=”http://www.designerblog.it/post/92288/il-padiglione-nepal-porta-ad-expo-2015-le-valli-di-kathmandu”][/related]
Expo ha accolto con gioia l’ultimo pavilion che mancava all’appello, ma ha anche ricordato, per voce dei suoi rappresentanti, che è ancora aperta la gara di solidarietà per la ricostruzione del Nepal, che fino ad oggi ha raccolto fondi per 300mila euro e che proseguirà fino alla fine di ottobre prossimo.
H.E. Deepak Dhital, ambasciatore e rappresentante permanente dell’Ambasciata del Nepal a Ginevra, ha voluto spendere due parole a proposito della consegna del Padiglione, vista come di buon auspicio per la rinascita del Paese:
[quote layout=”big” cite=”H.E. Deepak Dhital]Questa struttura è la dimostrazione che il Nepal ha la forza di rialzarsi e ricostruire il proprio patrimonio distrutto. Il miglior modo per aiutare il nostro Paese ora è venire a trovarci. Il turismo è il motore della nostra ripartenza[/quote]
Gli ha fatto eco Amrit Shakya, vice commissario e organizzatore del Padiglione, che ha lanciato un ringraziamento e un messaggio di speranza:
[quote layout=”big” cite=”Amrit Shakya]Siamo riusciti a completare i lavori anche grazie ai nostri amici italiani. Ora tantissimi visitatori vengono qui a sentire il suono della serenità e a meditare. Per nutrire il pianeta, bisogna partire proprio dalla pace[/quote]
Credits foto: Expo 2015/Daniele Mascolo