
People walk by the cathedral of Siena during the presentation of "The Gate of Heaven" tour on April 5, 2013. Following lengthy restoration, visitors will be able to admire from April 6 to October 27, the ?heavens? of the Cathedral, a series of rooms that have never been open to the public, where no one has entered for centuries, except for the workmen directed by a succession of great architects who over the centuries left evidence in projects and sketches, at times drawn directly on the walls. AFP PHOTO / GABRIEL BOUYS (Photo credit should read GABRIEL BOUYS/AFP/Getty Images)
Si chiama la “Divina Bellezza – Discovering Siena” ed è un’iniziativa culturale totalmente innovativa, realizzata per valorizzare il complesso del Duomo di Siena.
Si tratta di un mix tra arte, cultura e tecnologia, tramite un video mapping in 3D realizzato sul facciatone del Duomo di Siena che, durante le sere d’estate, farà rivivere la storia di Siena e del Duomo, in un viaggio nel tempo e nelle emozioni, nel mito e nella bellezza. Il tutto accompagnato da tecnologie all’avanguardia, che permetteranno di proiettare su 800 mq di superficie immagini che pesano ciascuna oltre 6 milioni di megapixel.
Il video sarà proiettato tutti i giorni della settimana, con due proieizioni per sera dopo il tramonto. La proiezione avrà inizio il 24 luglio fino al 30 settembre 2015.
Un’esperienza visiva in 5 atti che permetterà di ripercorrere la storia di un luogo unico al mondo, ma soprattutto di conoscere la storia del Duomo e del Duomo Nuovo, un’occasione per raccontare l’intera città, i suoi luoghi, la sua gente, la sua storia. Un progetto pilota, che aspira a dare immagini e raccontare le bellezze di tutta Italia come patrimonio da vivere dai milioni di turisti, ma anche dagli stessi italiani.
[img src=”https://media.artsblog.it/a/ae5/gettyimages-166038374.jpg” alt=”gettyimages-166038374.jpg” size=”large” id=”128825″]