
A visitor of the Museum für Neue Kunst (Museum for New Art, MNK) at the Centre for Art and Media (ZKM) walks past the work 'Look' of the artist Maurizio Nannucci made in 2005 in Karlsruhe, Germany, 19 October 2011. The art piece is part of the exhibition 'Stagfactor. The Art of Quotation' that is presented between 22 October 2011 and 29 April 2012 in Karlsruhe. AFP PHOTO / ULI DECK GERMANY OUT (Photo credit should read ULI DECK/AFP/Getty Images)
C’è tempo fino al 18 ottobre per la mostra “Where to start from”, dell’artista contemporaneo Maurizio Nannucci, allestita presso il MAXXI di Roma.
Una corposa rassegna curata da Bartolomeo Pietromarchi, che parte dagli anni Sessanta fino ai giorni nostri e mette in mostra le opere, un mix di luci, colori, forme, scritture e suoni di un’artista completo, che ha dedicato e dedica tuttora la sua vita al linguaggio e al segno, nelle sue svariate forme.
Dagli anni Sessanta a oggi, la passione di Nannucci per il rapporto tra arte, immagine e linguaggio è rimasta immutata – divenendo nel frattempo sempre più attuale – e si riflette nelle due opere inedite realizzate per l’occasione: l’opera sonora interattiva ‘Sound Samples’ e la grandiosa ‘More than meets the eye’, che domina la facciata dell’edificio. Una passione e una ricerca che si concretizza nelle sue grandi scritte a neon, dall’alto valore simbolico e spaziale.
Parte integrante della mostra è la presentazione dei multipli che l’artista ha prodotto dagli anni Sessanta ad oggi: oltre cento edizioni tra multipli, libri e dischi d’artista, foto, riviste, ephemera, che restituiscono un’altra pratica fondamentale del suo lavoro.
Where to start from: Orari e biglietti
Dal martedì al venerdì, 11.00-19.00;
Sabato 11.00-22.00;
Domenica 11.00-19.00
Biglietti:
Intero
€ 10
[img src=”https://media.artsblog.it/9/9fb/gettyimages-450019373.jpg” alt=”gettyimages-450019373.jpg” size=”large” id=”128840″]