
ballett
[blogo-gallery id=”314166″ layout=”photostory” title=”Tatuaggi sul piede, 8 cosa da sapere” slug=”tatuaggi-sul-piede-8-cosa-da-sapere” id=”314166″ total_images=”4″ photo=”0,1,2,3″]
State pensando di farvi fare un tatuaggio sul piede? Ecco allora alcuni consigli utili per non commettere errori ed evitare di arrivare impreparate o che il vostro nuovo tattoo possa rovinarsi!
- Se volete tatuarvi su entrambi i piedi, fate un piede alla volta, in modo che possiate averne almeno uno “ben funzionante” durante il periodo di guarigione del tatuaggio
- Quella che avete scelto, è una zona innegabilmente dolorosa, per cui … preparatevi psicologicamente!
- Cercate di mantenervi ben idratati in modo da ridurre il gonfiore che si presenterà dopo aver fatto il tatuaggio
- Scegliete se orientare il tatuaggio verso di voi o verso le altre persone (io preferisco orientarlo sempre verso di me, ma si tratta di una scelta molto personale)
- Assicuratevi di avere almeno 2 giorni di riposo dopo aver fatto il tatuaggio, in modo da non dover indossare delle scarpe
- Quando arrivate a casa, mettete il piede in una posizione elevata, per prevenire/ridurre il gonfiore
- I tatuaggi al piede sono più a rischio di infezione rispetto ad altri, per cui seguite scrupolosamente le indicazioni che vi fornirà il tatuatore per non correre rischi
- Durante le prime settimane, indossate calzature che non tocchino la parte tatuata del piede, come sandali, infradito e ballerine
[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/310188/6-cose-da-sapere-prima-di-fare-un-tatuaggio”][/related]
via | Lastsparrowtattoo.com