
VATICAN CITY, VATICAN - MARCH 21: Visitor's make their way through The Vatican Museum's Raphael Room's on March 21, 2013 in Rome, Italy. (Photo by Dan Kitwood/Getty Images)
Sono stati nominati i nuovi direttori dei principali musei italiani. Li ha annunciati il ministro del MIBAC Dario Franceschini, specificando come 7 di questi appena nominati siano stranieri.
Ecco i 20 Direttori. Un salto di qualità per i #MuseItaliani con grandi professionalità dall’Italia e dal mondo. http://t.co/ePYiWNdmLg
— Dario Franceschini (@dariofrance) 18 Agosto 2015
Tra questi, Eike Schmidt, tedesco, che approda agli Uffizi di Firenze: esperto di arte fiorentina di fama internazionale, prende il posto di Antonio Natali. Aex equo per la divisione per genere: dieci sono uomini e dieci sono donne. Gli stranieri sono tutti cittadini Ue – 3 tedeschi, 2 austriaci, 1 britannico e 1 francese – mentre gli italiani che tornano dall’estero sono 4 (Bagnoli, Gennari Santori e D’Agostino che rientrano dagli Stati Uniti e Degl’Innocenti dalla Francia).
Quanto alle professioni, 14 sono storici dell’arte, quattro archeologi, un museologo/manager culturale e un manager culturale. Nominata anche un’interna del ministero. “Davvero con queste 20 nomine di così grande levatura scientifica internazionale il sistema museale italiano volta pagina e recupera un ritardo di decenni”, afferma Franceschini.
GALLERIA BORGHESE (ROMA)
Anna Coliva, 62 anni, storica dell’arte.
GALLERIE DEGLI UFFIZI (FIRENZE)
Eike Schmidt , 47 anni, storico dell’arte. Esperto di arte fiorentina di fama internazionale, ha pubblicato svariate monografie e decine di saggi.
GALLERIA NAZIONALE DI ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA DI ROMA
Cristiana Collu, 46 anni, storica dell’arte.
GALLERIE DELL’ACCADEMIA DI VENEZIA
Paola Marini, 63 anni, storica dell’arte.
MUSEO DI CAPODIMONTE (NAPOLI)
Sylvain Bellenger, 60 anni, storico dell’arte.
PINACOTECA DI BRERA (MILANO)
James Bradburne, 59 anni, museologo e manager culturale. Autore di numerose pubblicazioni, è docente di museologia in diverse istituzioni italiane e straniere.
REGGIA DI CASERTA
Mauro Felicori, 63 anni, manager culturale.
GALLERIA DELL’ACCADEMIA DI FIRENZE
Cecilie Hollberg, 48 anni, storica e manager culturale.
GALLERIA ESTENSE (MODENA)
Martina Bagnoli, 51 anni, storica dell’arte.
GALLERIE NAZIONALI DI ARTE ANTICA (ROMA)
Flaminia Gennari Santori, 47 anni, storica dell’arte.
GALLERIA NAZIONALE DELLE MARCHE (URBINO)
Peter Aufreiter, 40 anni, storico dell’arte.
GALLERIA NAZIONALE DELL’UMBRIA (PERUGIA)
Marco Pierini, 49 anni, storico dell’arte e filosofo.
MUSEO NAZIONALE DEL BARGELLO (FIRENZE)
Paola D’Agostino, 43 anni, storica dell’arte.
MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI NAPOLI
Paolo Giulierini, 46 anni, archeologo.
MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI REGGIO CALABRIA
Carmelo Malacrino, 44 anni, archeologo e architetto.
MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI TARANTO
Eva Degl’Innocenti, 39 anni, archeologa.
PARCO ARCHEOLOGICO DI PAESTUM
Gabriel Zuchtriegel, 34 anni, archeologo.
PALAZZO DUCALE DI MANTOVA
Peter Assmann, 61 anni, storico dell’arte.
PALAZZO REALE DI GENOVA
Serena Bertolucci, 48 anni, storica dell’arte.
POLO REALE DI TORINO
Enrica Pagella, 58 anni, storica dell’arte.
[img src=”https://media.artsblog.it/8/8a5/gettyimages-164788219.jpg” alt=”gettyimages-164788219.jpg” size=”large” id=”129243″]