
ST MORITZ, SWITZERLAND - AUGUST 30: The "St. Moritz Art Masters exhibition" poster at the entrance of the village during the St. Moritz Art Masters exhibition at Engadiner Museum on August 30, 2013 in St Moritz, Switzerland. (Photo by Marco Luzzani/Getty Images)
Torna il St.Moritz Art Masters, la kermesse che porta l’arte contemporanea nella famosa località sciistica dell’Engadina.
Giunto all’ottava edizione, il festival nel corso degli anni ha portato a conoscenza dell’arte di Paesi come il Brasile, la Cina e l’India; quest’anno invece il festival – che si terrà dal 21 al 30 agosto – e celebra l’arte italiana. Contemporanea.
Pittura, scultura, fotografia e moda, design e cinema, queste le varie espressioni artistiche che saranno messe in mostra, con un’unica protagonista: l’Italia. Un omaggio che arriva anche per la concomitanza dell’Expo.
Focus è sull’arte italiana dagli anni Sessanta e Settanta ad oggi. Sculture di Arnaldo Pomodoro, Augusto Perez e Giacomo Manzù saranno visibili a tutti nell’area pedonale di St. Moritz, che per una decina di giorni diventerà un temporaneo museo a cielo aperto. Non solo: una retrospettiva completa sull’artista toscano Marino Marini, su Aldo Mondino, più esposizioni di opere di Giacomo Balla, Lucio Fontana, Bruno Munari, Enrico Prampolini, Ettore Sottsass, Giulio Turcato.
Non solo gallerie: le location dove avverranno esposizioni sono tante e disparate, dalle chiese alle piazze, dagli alberghi ai locali prestigiosi.
Per informazioni sulla mostra basta andare sul sito.
[img src=”https://media.artsblog.it/6/69b/gettyimages-178664578.jpg” alt=”gettyimages-178664578.jpg” size=”large” id=”129338″]