
[blogo-gallery id=”129910″ layout=”photostory” title=”Da Raffaello a Schiele – Le immagini dell’allestimento e della conferenza stampa” slug=”da-raffaello-a-schiele-le-immagini-dellallestimento-e-della-conferenza-stampa” id=”129910″ total_images=”13″ photo=”0,1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12″]
E’ aperta al pubblico presso Palazzo Reale (piazza Duomo 12 – Milano) la mostra “Da Raffaello a Schiele. Capolavori dal Museo di Belle Arti di Budapest”, che racconta, attraverso 76 opere provenienti dal Museo di Belle Arti di Budapest (Szépmû vészeti Múzeum), la storia dell’arte europea dal Cinquecento al Novecento.
Proposta in occasione di Expo in Città, sarà visitabile fino al 7 febbraio 2016, offrendo ai visitatori un’occasione unica per ammirare una selezione di opere del più importante museo della capitale ungherese: presenti capolavori di Raffaello, Tintoretto, Durer, Velasquez, Rubens, Goya, Murillo, Canaletto, Manet, Cezanne, Gauguin, Artemisia Gentileschi, Rodin, Monet, El Greco, Van Dyck, Tiepolo e molti altri.
Gli orari di apertura dell’esposizione sono:
- lunedì – dalle 14.30 alle 19.30
martedì, mercoledì, venerdì, domenica – dalle 9.30 alle 19.30
giovedì, sabato – dalle 9.30 alle 22.30
Il biglietto intero costa 12€, il ridotto e ridotto gruppi 10€, e 6€ il tagliando d’ingresso per le scuole.