
[blogo-video id=”315977″ title=”Trapuntino di patchwork” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.pinkblog.it/c/c70/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=ci3nnzUzW9A” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMzE1OTc3JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjM3NSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9jaTNubnpVelc5QT9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzMxNTk3N3twb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMzE1OTc3IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMzE1OTc3IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
Come possiamo realizzare una trapuntina leggera con il patchwork? La tecnica è la stessa che utilizziamo per poter realizzare una bella trapunta calda da mettere sul letto quando le temperature si fanno fredde: basta scegliere un tessuto più leggero per l’esterno e un’imbottitura non troppo pesante per la parte interna e avremo un bellissimo copriletto che ci scalderà nei primi freddi.
[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/239486/come-fare-una-trapunta-patchwork-con-i-triangoli”][/related]
Possiamo utilizzare parte di un tessuto che già abbiamo, vecchie lenzuola, ma anche vecchie trapunte che ormai sono logore o non vanno più di moda così come sono, trasformandole in qualcosa di nuovo. Nella nostra galleria di immagini vi spieghiamo passo dopo passo come fare: voi metteteci la vostra creatività, la vostra fantasia, la vostra manualità e anche un po’ di pazienza che non guasta mai!
[blogo-gallery id=”315983″ layout=”photostory”]
Foto | da Pinterest di olivia webster, sharyne de frece, kristina giller, cathy marsh, sara ashlock