
mustache depilation
[blogo-gallery id=”316754″ layout=”photostory”]
La ceretta per i baffetti è una pratica molto delicata. Se per piccoli ritocchi possiamo ricorrere alle pinzette, sicuramente per un lavoro più accurato e anche più veloce la ceretta è lo strumento indispensabile. Se non avete tempo per andare dall’estetista e volete risparmiare qualche soldino, sappiate che potete fare la ceretta al viso anche in casa.
Possiamo usare i prodotti appositi che troviamo in commercio per la ceretta al viso, oppure utilizzare delle cerette fai da te, come quella con zucchero e limone, sfruttando delle strisce di cotone che utilizzeremo per gli strappi (in alternativa in vendita ci sono già le strisce monouso, ma quelle di cotone sono morbide, si possono lavare e sono più economiche).
[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/1025/cosmetici-fai-da-te-la-ceretta-con-zucchero-e-limone”][/related]
Per fare la ceretta ai baffetti dovremo prima applicare la cera da un lato, facendo attenzione alle labbra, poi applicare la striscia e strappare con decisione dal lato di crescita del pelo, ripetendo il gesto se notiamo che la cera o dei peletti sono rimasti al loro posto.
Ma come fare per proteggere la pelle? Non bisogna lavare la parte o applicare creme per almeno 24 ore, per aspettare che la pelle si sfiammi. Per togliere i residui di cera, utilizzare olio d’oliva o di mandorle dolci con un dischetto di cotone, senza sfregare troppo. Non esponetevi al sole subito dopo la ceretta: fatelo la sera, così di notte la pelle potrà riposare.
Se proprio il bruciore e l’infiammazione sono troppo insopportabili, un’applicazione di acqua fredda potrà lenire il fastidio.