
[blogo-gallery id=”131088″ layout=”photostory” title=”Cimitero Monumentale di Milano – Google Street View” slug=”cimitero-monumentale-di-milano-google-street-view” id=”131088″ total_images=”5″ photo=”0,1,2,3,4″]
Il Cimitero Monumentale di Milano approda su Google Street View: da ieri infatti è possibile passeggiare virtualmente lungo i suoi viali grazie all’evoluzione di Google Maps che consente di esplorare il mondo attraverso fotografie panoramiche a 360 gradi scattate a livello stradale.
Gli assessori Franco D’Alfonso (Commercio e Turismo) e Pierfrancesco Maran (Mobilità e Ambiente) hanno spiegato:
“Google, che ha reso la vita più semplice a molti cittadini grazie alla funzione che consente di visualizzare percorsi e orari dei mezzi pubblici di Milano, si sta rivelando un ottimo alleato anche per la promozione turistica”
[related layout=”big” permalink=”http://www.artsblog.it/post/70131/cimitero-monumentale-di-milano-tutto-quello-che-ce-da-sapere-per-visitarlo”]Progettato dell’architetto Carlo Maciachini (1818-1899) è il luogo in cui riposano numerosi importanti personaggi della storia e della cultura italiana[/related]
Si potranno così ammirare le opere di questo ‘museo a cielo aperto’ progettato dall’architetto Carlo Maciachini e inaugurato nel 1866, che racchiude al suo interno la storia della città e la sua vicenda artistica. Da non perdere una vista al Famedio, il Pantheon delle donne e degli uomini illustri della città, dove riposano alcune delle personalità di eccellenza di Milano.