
Alla mostra “Il nuovo vocabolario della moda italiana” presentata da La Triennale di Milano dal 24 novembre 2015 al 6 marzo 2016, parteciperà anche il Fashion Film Festival Milano.
Nata dall’esigenza di riconoscere e celebrare l’Italia della moda contemporanea e i suoi protagonisti, è decisamente unaa mostra unica nel suo genere, dove si trovano marchi e creativi che negli ultimi 20 anni hanno rinnovato e recuperato il DNA culturale, tecnico e tecnologico della tradizione, riscrivendolo in un linguaggio del tutto originale.
La mostra è un’accurata messa in scena del tratto di storia recente del Made in Italy, a partire dal 1998, l’anno che segna il concreto passaggio a un mondo interconnesso dal web, alle nuove forme della comunicazione, come il <strong>Fashion Film Festival Milano, che è orgoglioso di contribuire all’iniziativa con “L’Immaginario in movimento: Uno sguardo sul mondo dei fashion film italiani”. Una selezione di quelle personalità italiane che, attraverso l’occhio delle loro telecamere, hanno compreso come utilizzare una nuova frontiera di sperimentazione visiva: i fashion film, con la capacità visionaria e il senso di scoperta che, allargando gli orizzonti, cambia la prospettiva dando il via a una nuova fase di apertura artistica e culturale.
Accanto al Festival sono oltre cento le realtà tra le più importanti del panorama contemporaneo che partecipano alla mostra con i propri prodotti e progetti. Sono stilisti e marchi, selezionati con l’approccio didattico-scientifico di un sistema a fasi successive dai curatori Paola Bertola e Vittorio Linfante insieme con il Comitato Scientifico della mostra (presieduto da Eleonora Fiorani e composto da Silvana Annicchiarico, Gianluca Bauzano, Patrizia Calefato, Enrica Morini, Domenico Quaranta e Salvo Testa), e avvalendosi di un nutrito gruppo di “advisor” esperti del mondo della moda.