
[blogo-video id=”180255″ title=”Il cotone di Ikea” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.designerblog.it/b/b6e/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=vNvUeb3OoVY” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTgwMjU1JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC92TnZVZWIzT29WWT9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE4MDI1NXtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTgwMjU1IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTgwMjU1IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
Ikea ci presenta le sue novità nel campo tessile. Se a febbraio 2016 potremo ammirare nei negozi del gruppo scandinavo nuovi prodotti, come ad esempio nuovi accessori per la cucina e per la tavola, ma anche una serie di inediti frontali per la cucina, realizzati in legno di frassino e ispirati allo stile Shaker, è sul fronte della collezione tessile che abbiamo il maggior numero di novità.
La collezione tessile di Ikea ci permette di dare un tocco di colore, di freschezza e di novità in più a ogni ambiente della casa: la nuova linea comprende anche delle creazioni realizzate in collaborazione con il Museo della Stampa su stoffa di Mulhouse in Francia, mentre, oltre alle novità per la camera da letto e per la cucina, troviamo anche nuovi modelli di fodere per divani in cotone tinta unita o fantasia, per dare un tocco nuovo ed economico alla zona living.
Non dimentichiamo, poi, che Ikea partecipa al progetto BCI, Better Cotton Initiative, ideato da WWF: è dal 2010 che il gruppo di design low cost scandinavo è impegnato con l’associazione in difesa degli animali e dell’ambiente in cui viviamo per poter proporre materiali più eco friendly o sostenibili.
Forse non tutti sanno che la coltivazione tradizionale del cotone richiede molta acqua e molti pesticidi e il cotone è proprio uno dei materiali base della collezione tessile Ikea. Per poter proporre prodotti più sostenibili e amici dell’ambiente, Ikea sostiene il progetto del WWF, volto a favorire la coltivazione di cotone con tecniche che rispettano le persone e l’ambiente. Per questo da settembre 2015 tutto il cotone Ikea proviene solo da fonti più sostenibili.