
[blogo-gallery id=”974414″ layout=”photostory”]
È ancora una leggenda sarda, il rituale dell’Argia, a dare vita alla collezione autunno inverno 2016 2017 di Quattromani, che ha sfilato nell’ambito del progetto New Designer at Coin Excelsior, in occasione di AltaRoma AltaModa 2016. Secondo questa leggenda, quando qualcuno viene punto dall’argia, un ragno velenoso il cui morso pare sia talvolta letale, l’unico modo per guarire la vittima è farla ridere grazie a canti, filastrocche e ai balli a volte scandalosi di tre donne: una nubile, una sposata e una vedova.
Un metissage stilistico dal sapore neo-artigianale per allure estremamente femminile e shapes neo-seventies, punti di partenza per dare consistenza alla leggenda. Nascono, così, silhouette fascianti nelle pencil skirt full color e nei pantaloni in panno, o nelle gonne-pantaloni in gabardine full print, mentre si fanno più affusolate e fluttuanti nei dress midi dal collo a fiocchetto, o nei maxi dress impalpabili, o ancora morbida e cedevole nei coat con inserti in ecofur multicolor.
Protagonista assoluto della collezione, l’argia, anche per la palette cromatica, delle cui cromie si nutre: mostarda e rosso sono i contrasti di neri e blu, laddove bagliori di rosa caramella e azzurro occupano dettagli in maglieria alternandosi ai bianchi e al cammello, mentre tra i materiali spiccano il panno stuoia mohair, drap di lana, crep, organza micro-barré, tecnico “nowind”, garza stampata, jersey lana, maglia con tubolari, eco pelliccia. Infine, ancora tradizione grazie al tessuto con lavorazione “pibiones” tipico della tradizione sarda.